Il diabete mellito è una formidabile malattia del sistema endocrino caratterizzata da alti livelli di zucchero nel sangue e disturbi metabolici. La patologia endocrina di tipo 1 si sviluppa a causa della mancanza di sintesi dell'insulina ormonale. Questa forma della malattia è caratteristica di una giovane età ed è ereditaria. Nel diabete di tipo 2, i livelli di insulina rientrano nel range di normalità, tuttavia, una diminuzione della sensibilità delle cellule all'ormone dovuta all'alimentazione scorretta o al sovrappeso del paziente si sviluppa.
Il lungo corso della malattia è accompagnato dallo sviluppo di complicanze croniche. Un esempio è la lesione degli arti inferiori. Il trattamento delle gambe con diabete mellito è un processo complesso volto a compensare la malattia di base ed eliminare i disturbi locali. L'articolo descrive cosa fare con lo sviluppo della patologia e se sia possibile affrontare il problema a casa.
Esistono due meccanismi principali per lo sviluppo dei problemi del piede nel diabete mellito:
La sconfitta del sistema nervoso periferico è accompagnata da dolore alle gambe con diabete mellito, una sensazione di pressione, una diminuzione della sensibilità, un cambiamento nella reazione al caldo o al freddo. In questo contesto, si possono sviluppare lesioni trofiche dell'arto inferiore e del piede, che guariscono a lungo.
Sintomi della malattia delle arterie degli arti inferiori:
Il medico sceglie come trattare i suoi piedi con il diabete, a seconda del meccanismo di sviluppo della patologia e delle manifestazioni sintomatiche.
Prima di scegliere un trattamento per l'edema dei piedi con il diabete, è necessario determinare il loro tipo e la causa. L'edema può apparire sullo sfondo di danni ai vasi sanguigni, al sistema nervoso periferico, alle articolazioni degli arti inferiori o ai reni.
Il paziente dovrebbe essere in grado di scegliere le scarpe giuste, perché quando indossa dei modelli scomodi in alcuni punti può accumularsi fluido, aumentando lo sviluppo di gonfiore. È possibile eliminare un sintomo ottenendo un risarcimento per il diabete. È l'alto numero di glicemia che causa lo sviluppo di una serie di complicanze.
È importante seguire il consiglio di un nutrizionista per correggere la dieta. Assicurarsi di ridurre la quantità di liquido e sale iniettati. Dovresti anche limitare l'uso di saccaridi e lipidi facilmente digeribili di origine animale.
L'eliminazione di edema alle gambe con diabete mellito si verifica come segue. Lo specialista prescrive l'uso di vasodilatatori e farmaci antipertensivi:
Se il paziente si lamenta che le sue gambe fanno male al diabete, questo indica un blocco delle arterie o lo sviluppo di una forma di neuropatia. Per eliminare questa manifestazione, oltre a correggere il trattamento della malattia di base, utilizzare i seguenti gruppi di farmaci:
È importante! Non è consentito l'uso indipendente di droghe, perché esiste il rischio di effetti collaterali. È necessario osservare rigorosamente il regime di trattamento prescritto e il dosaggio dei farmaci.
Il trattamento delle ferite sulle gambe consiste in un trattamento locale, l'uso di farmaci antibatterici e antisettici e lo scarico dell'arto colpito. La terapia locale si basa sull'asportazione delle zone necrotiche e dei calli intorno alla ferita, sul trattamento dei difetti trofici con farmaci e sull'uso di una benda.
Il trattamento locale e il lavaggio delle aree colpite viene effettuato con una soluzione al 3% di perossido, clorexidina, soluzione salina e Miramistina. È vietato utilizzare soluzioni alcoliche, permanganato di potassio, sostanze coloranti (iodio, verde brillante). La benda deve mantenere un ambiente umido, necessario per accelerare la guarigione degli arti colpiti e per impedire la penetrazione di batteri nella ferita.
I difetti trofici possono essere trattati con agenti antimicrobici (Betadine), stimolanti curativi (Curiosina) ed enzimi proteolitici (chimotripsina). Lo specialista può raccomandare l'uso di Levomekol o Solcoseryl.
Per combattere gonfiore e dolore, che è il risultato di lesioni vascolari aterosclerotiche, gli interventi chirurgici sono utilizzati per ripristinare la circolazione sanguigna. I metodi efficaci sono:
È impossibile curare il diabete con i rimedi popolari, tuttavia, è possibile ottenere un risarcimento per la malattia, riducendo la luminosità delle manifestazioni cliniche.
Diverse foglie di aloe vengono tagliate e lasciate in un luogo freddo. Inoltre, il succo viene estratto da loro e usato per trattare le aree colpite delle gambe nel primo e nel secondo tipo di malattia.
Infusione terapeutica della radice di calamo. Le materie prime versano acqua bollente (in un bicchiere d'acqua 1 cucchiaio da tavola L di radice tritata) e lasciano a bagnomaria. Dopo un quarto d'ora, l'infusione viene rimossa e messa da parte per 2 ore. Inoltre, lo strumento viene filtrato, utilizzato per applicazioni terapeutiche.
Lozioni dall'olio essenziale di chiodi di garofano. Lo strumento è applicato a difetti trofici e fissato sulla parte superiore con tovaglioli. Inoltre, la sostanza medicinale viene assunta per via orale a stomaco vuoto (4-5 gocce). L'olio di chiodi di garofano può essere aggiunto all'acqua durante le procedure di trattamento per i diabetici (ad esempio, l'idromassaggio delle gambe).
È importante ricordare che tutte le misure terapeutiche devono essere eseguite sotto la supervisione di uno specialista qualificato. Solo in questo caso, è possibile ottenere il risultato desiderato.
Con la compromissione della salute del pancreas, appare una condizione come la carenza di insulina.
In questa situazione, il corpo umano non è in grado di assorbire il glucosio, a causa del quale si sta rapidamente accumulando. Questo può portare allo sviluppo del diabete.
L'aumento del contenuto di questa sostanza porta a una violazione della funzionalità del sistema cardiovascolare, nervoso e di altro tipo. È una violazione della circolazione del sangue porta a problemi con la nutrizione degli arti inferiori.
L'individuazione del diabete di entrambi i tipi è considerata un argomento importante per fornire ai piedi maggiore cura. In effetti, i problemi con loro possono essere parecchio. Quindi, come trattare il dolore alle gambe nel diabete?
Come hai già capito, il diabete mellito dà spesso complicazioni agli arti inferiori. Gravi problemi con loro per tutta la vita sorgono in tutte le persone che soffrono di disturbi del metabolismo dei carboidrati.
Maggiore è l'età del paziente, maggiore è la probabilità di complicanze. Questo è in grado di fornire molti problemi non solo al paziente, ma anche al suo endocrinologo.
In presenza della malattia in esame, la probabilità di sviluppare la sindrome del piede diabetico è alta. È caratterizzato da una lesione delle terminazioni nervose. Ciò è dovuto a elevate concentrazioni di glucosio nel plasma. Questa condizione è chiamata neuropatia diabetica.
Questa è una complicazione definita derivante da problemi di salute del pancreas. Può portare al fatto che il paziente perde completamente la sensibilità degli arti inferiori. I piedi non sentono il contatto, il dolore, la pressione, il caldo e anche il freddo intenso.
Se il paziente danneggia involontariamente l'integrità della pelle della gamba, non sentirà nulla.
Un numero impressionante di diabetici ha ulcere agli arti inferiori. Possono anche apparire sulla pianta dei piedi.
Va notato che tali lesioni cutanee guariscono abbastanza a lungo e sono difficili. Se la sensibilità degli arti è semplicemente indebolita, le ferite e le ulcere non provocano gravi dolori spiacevoli.
Se improvvisamente accade che il paziente si distenda dalla gamba, o abbia una frattura delle ossa del piede, allora per lui una ferita così pericolosa e seria sarà completamente indolore. Questa condizione è chiamata sindrome del piede diabetico.
Dal momento che le persone non sentono alcun dolore, molti di loro sono troppo pigri per seguire le raccomandazioni di uno specialista personale. Nelle ferite aperte, i batteri possono moltiplicarsi vigorosamente e, a causa della cancrena, la gamba può persino essere amputata.
Inoltre, un diabetico non è assicurato contro la malattia delle arterie periferiche.
Se la pervietà dei vasi sanguigni sta rapidamente diminuendo, allora i tessuti degli arti inferiori possono avvertire una fame sufficientemente forte.
Di conseguenza, iniziano a inviare segnali di dolore. Quest'ultimo può apparire anche quando una persona è a riposo.
Ma, tuttavia, possiamo dire che è meglio lasciare una persona a provare un leggero disagio nel diabete piuttosto che perdere completamente la sensibilità delle gambe. Tale dolore può verificarsi solo camminando o correndo. Sono spiacevoli sensazioni negli arti che costringono una persona a consultare un medico in modo tempestivo.
Gravi problemi con le arterie, le vene e i capillari che alimentano le gambe sono chiamati malattie vascolari periferiche. Se questa malattia si verifica contemporaneamente con la neuropatia diabetica, il dolore può essere debole o addirittura completamente assente.
Ogni giorno il paziente deve ispezionare i propri piedi.
Particolare attenzione dovrebbe essere prestata ai piedi, alle suole e agli spazi tra le dita. Non sottovalutare anche danni minori sotto forma di graffi.
Tutti i tagli, vesciche, crepe e altri difetti che violano l'integrità della pelle, possono essere una porta per l'infezione. Un diabetico deve lavarsi i piedi ogni giorno con acqua tiepida e sapone neutro.
Grande attenzione deve essere prestata precisamente agli spazi tra le dita. Pulirli con molta attenzione, asciugando i movimenti di un asciugamano morbido.
Di norma, a seconda della malattia, i medici prescrivono determinati unguenti e creme, senza i quali è impossibile far fronte al disagio.
Il loro principale effetto è il sollievo dal dolore. Inoltre con il loro aiuto, puoi idratare la pelle secca.
La preferenza dovrebbe essere data solo a quei farmaci che sono composti da ingredienti di origine naturale. Devono contenere vitamine e altri oligoelementi benefici.
In questo caso, devi usare antidolorifici. Sono prescritti solo dal medico curante in caso di necessità acuta.
Il diabete ha paura di questo rimedio, come il fuoco!
Hai solo bisogno di applicare.
Con l'aiuto di sport e fisioterapia, ripristinano la circolazione del sangue negli arti inferiori. Inoltre, i farmaci appropriati possono essere utilizzati per questo scopo.
Le procedure di fisioterapia possono essere eseguite con o senza attrezzatura aggiuntiva.
Sono un elemento ausiliario del complesso trattamento dei disturbi del metabolismo dei carboidrati. Grazie a loro, è possibile ridurre la dose iniziale di alcuni farmaci.
Di norma, la fisioterapia del diabete mellito del primo e del secondo tipo è volta ad eliminare i seguenti problemi principali:
Inoltre, l'efficacia della fisioterapia è che possono migliorare la circolazione sanguigna e il tono vascolare. Hanno anche un effetto benefico sullo stato del sistema nervoso e sulla qualità del riposo notturno.
Questo evento aiuterà a prevenire o minimizzare completamente le manifestazioni di tutti i tipi di complicanze che si verificano sullo sfondo del diabete.
In questo caso, stiamo parlando di angiopatia e neuropatia.
Per quanto riguarda la ginnastica terapeutica nel diabete, allora dovrebbe essere combinato con una dieta appropriata a basso contenuto di carboidrati. Prima di iniziare a praticare sport, è necessario consultare uno specialista personale.
Se dà il suo consenso e conferma il fatto che non hai controindicazioni all'attività fisica, allora puoi iscriverti in sicurezza alla palestra.
È importante notare che in realtà la maggior parte delle ricette per fermare il diabete mellito aiuta a stabilizzare il glucosio plasmatico.
Nelle fasi iniziali vengono utilizzati tutti i tipi di infusi a base di avena, fagioli, foglie di ribes e boccioli di lillà.
Sono preparati secondo lo stesso principio: due grandi cucchiai di un componente vengono versati con una tazza d'acqua e tirati per due ore. Per trattare i disordini del metabolismo dei carboidrati è necessario, prendendo composti di un tipo simile fino a più volte al giorno in un cucchiaio grande.
Secondo uno studio condotto da scienziati israeliani, mangiare siero prima dei pasti migliora la produzione di ormone pancreatico e riduce al minimo la probabilità di improvvisi salti di zucchero nel plasma sanguigno.
In caso di diabete del secondo tipo, i medici raccomandano l'uso di semi di lino sotto forma di decotti. Per preparare il brodo devi prendere cinque cucchiai di semi e versarli con un litro d'acqua.
Successivamente, la miscela dovrebbe essere messa a fuoco lento. Dopo dieci minuti deve essere rimosso dalla stufa. Il brodo viene raffreddato, filtrato e preso tre volte al giorno. Il corso della terapia dura un mese.
Nelle fasi iniziali della malattia endocrina, è necessario prendere un estratto interno di Kalanchoe e la sua infusione.
La ricezione deve essere effettuata in stretta conformità con i requisiti di uno specialista personale. È necessario evitare di aumentare la dose.
La quantità massima consentita del farmaco è di un cucchiaio di succo al giorno. Certo, se il corpo del paziente tollera questa pianta.
Con una delle forme più gravi di diabete, è necessario un tale trattamento, che sarà effettuato con l'uso di varie piante curative e semplicemente utili.
L'ortica merita un'attenzione speciale. È considerato un componente integrante di un'efficace terapia insulinica. L'effetto dell'applicazione è di ridurre la concentrazione di zucchero nel sangue.
Il complesso di misure preventive include la ginnastica per migliorare la salute del pancreas, massaggiare questo organo e correggere la nutrizione.
Cosa fare se le gambe con diabete mellito fanno male:
Dolore alle gambe nel diabete mellito è un fenomeno irreversibile, che prima o poi la persona che soffre di questa malattia. Per evitare questo, è necessario mantenere uno stile di vita attivo, mangiare bene, abbandonare le cattive abitudini e praticare sport.
Direttore dell'Istituto per il Diabete: "Butta via il misuratore e le strisce reattive. Non più Metformina, Diabeton, Siofor, Glucophage e Januvia! Tratta con questo. "
La neuropatia è una malattia caratterizzata da danni ai nervi. Nel tempo, sotto l'influenza di alti livelli di glucosio, le terminazioni nervose dei piedi sono danneggiate. Questo porta al fatto che il piede perde sensibilità. Cioè, le persone con diabete non sentono la temperatura, la pressione e il dolore. Per una persona, è necessaria la capacità di provare dolore, poiché si tratta di un avvertimento di pericolo. Se questa abilità viene persa, la persona non nota ferite o anche ulcere sui piedi.
L'angiopatia è una malattia caratterizzata da lesioni vascolari. Con l'aumento di zucchero nel corpo umano, il funzionamento dei vasi sanguigni si deteriora. L'angiopatia è caratterizzata dalla sconfitta dei vasi melakh (periferici), che a loro volta portano all'ipossia cellulare a causa della ridotta microcircolazione.
Pertanto, nei diabetici, la pelle delle gambe è anelastica e asciutta. A causa dell'impossibilità di trattare la patologia con idratanti, l'infezione cade nelle crepe appena formate. La durata del trattamento e la guarigione della ferita si verificano lentamente a causa della microcircolazione insufficiente.
L'artropatia è una malattia caratterizzata da danni alle articolazioni. Pertanto, le persone con diabete spesso lamentano dolore alle articolazioni delle gambe, soprattutto quando si cammina. La malattia inizia con arrossamento del piede ed edema pronunciato. Nel corso degli anni, le dita dei piedi si deformano e il gonfiore appare più spesso. E a causa di fratture e lussazioni dei piedi del paziente diventano più larghi e più brevi.
Tutte le lesioni alle gambe nella malattia diabetica in medicina moderna sono chiamate "piedi diabetici".
I sintomi delle lesioni degli arti inferiori nella malattia diabetica sono molti. Un paziente con diabete potrebbe non essere in grado di attribuire i sintomi al diabete, e talvolta anche notare. Pertanto, tutti i diabetici dovrebbero conoscere le manifestazioni sintomatiche delle lesioni alle gambe per iniziare il trattamento nel tempo. I sintomi sono i seguenti:
Se non presti attenzione a queste manifestazioni nel tempo, si svilupperanno gravi conseguenze. Vale a dire:
I sintomi di cui sopra, come dolore, gonfiore, convulsioni, ecc., Possono manifestarsi non solo sullo sfondo del diabete. Ad esempio, patologie concomitanti del cuore possono causare gonfiore degli arti inferiori. Lo stesso gonfiore è caratteristico delle vene varicose venose. Con danno renale diabetico, l'edema delle gambe si verifica al mattino.
Per la corretta diagnosi della patologia e la nomina del trattamento corretto si consiglia di sottoporsi ad un esame completo. Quando a un paziente viene diagnosticato il diabete, oltre a curare le gambe, si consiglia di sottoporsi a esami regolari. Il sondaggio consiste di:
Se ci sono anche piccoli cambiamenti nelle condizioni delle gambe (dolore, infiammazione, edema, ecc.), È un motivo per consultare uno specialista per il trattamento appropriato entro 24 ore.
La cura dei piedi per il diabete è la seguente:
Quando le gambe con diabete mellito fanno male, la componente incondizionata e principale del trattamento è l'aderenza ai normali livelli di zucchero nel sangue.
Nel diabete, c'è una produzione insufficiente dell'ormone - insulina, la cui funzione è quella di aiutare il glucosio (zucchero) a raggiungere le cellule del corpo dal flusso sanguigno, quindi quando è carente, il glucosio sale nel sangue, rompendo il flusso sanguigno nei vasi nel tempo, colpendo le fibre nervose. L'ischemia (mancanza di circolazione sanguigna) porta a compromissione della cicatrizzazione delle ferite e il danno ai nervi porta a una diminuzione della sensibilità.
Questi disturbi contribuiscono allo sviluppo delle ulcere trofiche, che a loro volta si trasformano in cancrena. Eventuali crepe, abrasioni si trasformano in ulcere aperte e ulcere nascoste si formano sotto calli e strati cheratinici.
La ragione del ritardo nell'inizio del trattamento e dell'amputazione degli arti è che il paziente non nota i cambiamenti da molto tempo, perché molto spesso non presta attenzione ai suoi piedi. A causa dello scarso afflusso di sangue alle gambe contro una diminuzione della sensibilità, il dolore da tagli e graffi non è sentito male e anche l'ulcera può passare inosservata a lungo.
Di solito, una lesione del piede si verifica in quei luoghi in cui l'intero carico si verifica quando si cammina, si formano fessure sotto lo strato insensibile della pelle, in cui cade l'infezione, creando condizioni favorevoli per il verificarsi di una ferita in via di guarigione. Tali ulcere possono colpire le gambe fino alle ossa, i tendini. Pertanto, alla fine, c'è bisogno di amputazione.
Nel mondo, il 70% di tutte le amputazioni sono associate al diabete e, con un trattamento tempestivo e costante, è possibile evitare quasi l'85%. Oggi, quando gli uffici di "Diabetic Foot" lavorano, il numero di amputazioni è diminuito di 2 volte, il numero di morti è diminuito, il trattamento conservativo è del 65%. Tuttavia, il numero effettivo di pazienti con diabete è 3-4 volte superiore rispetto ai dati statistici, poiché molti non sono consapevoli di essere malati.
Quindi, le cause della sindrome del piede diabetico sono:
La causa principale dei danni ai nervi è l'effetto costante di alti livelli di glucosio sulle cellule nervose. Una tale patologia di per sé non causa necrosi tessutale. Le ulcere si verificano per altri motivi indiretti:
Le ulcere che si formano dopo microfee, tagli e graffi guariscono molto male, acquisendo un decorso cronico. Indossare scarpe scomode e anguste aggrava i danni alla pelle. Le ulcere trofiche, in crescita e in profondità, vengono trasferite al tessuto muscolare e osseo. Secondo la ricerca, un eccessivo ispessimento dello strato corneo dell'epidermide (ipercheratosi) porta allo sviluppo di ulcere neuropatiche nel 13% dei casi, l'uso di scarpe inadeguate nel 33% e il trattamento del piede con oggetti appuntiti nel 16%.
Il deterioramento del flusso sanguigno nelle arterie delle gambe è associato a placche aterosclerotiche (vedi come ridurre il colesterolo senza farmaci). L'aterosclerosi, che causa danni a grandi vasi, con diabete mellito è difficile e ha un certo numero di caratteristiche.
L'aterosclerosi in un paziente con diabete mellito può causare la morte dei tessuti e la formazione di ulcere trofiche da soli, senza impatti meccanici e lesioni. Una quantità insufficiente di ossigeno penetra nella pelle e in altre parti del piede (a causa di un forte disturbo del flusso sanguigno), a seguito della quale la pelle muore. Se il paziente non segue le precauzioni e ferisce ulteriormente la pelle, la zona di danno si espande.
I sintomi clinici tipici comprendono dolore al piede o un'ulcera, secchezza e assottigliamento della pelle, che è altamente sensibile ai microtraumi, specialmente nell'area delle dita. Secondo i dati della ricerca, i meccanismi di innesco delle lesioni neuroischemiche nel 39% dei casi sono lesioni fungine dei piedi, nel 14% delle gambe sono trattati con oggetti appuntiti, nel 14% - rimozione incurante di unghie incarnite da parte del chirurgo.
La conseguenza più drammatica della SDS è l'amputazione dell'arto (piccolo - all'interno del piede e dell'alto - a livello della parte inferiore della gamba e della coscia), così come la morte del paziente da complicazioni di un processo purulento-necrotico (per esempio, dalla sepsi). Pertanto, ogni paziente con diabete dovrebbe conoscere i primi sintomi del piede diabetico.
Ogni settimana, dovresti ispezionare le gambe, seduto su una sedia nello specchio, posto sotto - le dita e la parte superiore del piede, puoi semplicemente ispezionare, prestare attenzione allo spazio interdigitale, talloni e suola per sentire e ispezionare con uno specchio. Se si riscontrano cambiamenti, incrinature, tagli, patologie non ulcerose, contattare un podologo (specialista del piede).
I pazienti con diabete dovrebbero visitare almeno una volta all'anno uno specialista e controllare le condizioni degli arti inferiori. Quando vengono rilevati dei cambiamenti, il podologo prescrive il trattamento farmacologico per il trattamento dei piedi, l'angiologo esegue le operazioni sui vasi delle gambe, se sono necessari speciali sottopiedi, è richiesto un angiosurgeon ed è richiesto un chirurgo ortopedico.
A seconda della prevalenza di una particolare causa, la sindrome è divisa in forme neuropatiche e neuroischemiche.
Al primo segno di problemi, un paziente con diabete dovrebbe contattare uno specialista e descrivere in dettaglio i sintomi associati al piede diabetico. Idealmente, se c'è una sala per i piedi diabetici in città con un podologo competente. In assenza di tale, è possibile contattare il terapeuta, il chirurgo o l'endocrinologo. Per la diagnosi verrà esaminata.
Lo studio del sistema nervoso:
Ulcera trofica del piede:
Radiografia di piedi e caviglie
Tutte le complicanze del diabete sono potenzialmente pericolose e richiedono una terapia obbligatoria. Il trattamento del piede diabetico dovrebbe essere completo.
Trattamento delle ulcere trofiche con un buon flusso sanguigno nell'arto:
Trattamento delle ulcere trofiche con alterata circolazione del sangue (forma neuroischemica del piede diabetico):
Trattamento delle ulcere trofiche profonde con necrosi tessutale:
Il medico dopo l'esame e l'esame rimuove il tessuto che ha perso la vitalità. Di conseguenza, la diffusione dell'infezione si arresta. Dopo la pulizia meccanica, lavare l'intera superficie dell'ulcera. In nessun caso è consentito il trattamento con "Zelenko", iodio e altre soluzioni alcoliche, che danneggiano ulteriormente la pelle. Per il lavaggio, utilizzare antisettici salini o delicati. Se durante il trattamento della ferita il medico determina i segni di una pressione eccessiva, può ordinare lo scarico dell'arto malato.
La chiave per il successo del trattamento delle ulcere è la completa rimozione del carico sulla superficie della ferita. Questa importante condizione spesso non viene soddisfatta, poiché la sensibilità dolorosa della gamba è ridotta e il paziente è in grado di fare affidamento sulla gamba interessata. Di conseguenza, tutto il trattamento è inefficace.
La guarigione delle ulcere trofiche e altri difetti è possibile solo dopo che l'infezione si è attenuata. Lavare la ferita con antisettici non è sufficiente, la terapia antibiotica sistemica per lungo tempo è necessaria per curarla. Nel caso della forma neuropatica di SDS, gli agenti antimicrobici sono utilizzati in metà dei pazienti e nella forma ischemica tali farmaci sono necessari per tutti.
Un aumento significativo del livello di glucosio nel sangue provoca la comparsa di nuove ulcere trofiche e complica la guarigione di quelle esistenti in relazione al danno ai nervi. Con l'aiuto di agenti ipoglicemici opportunamente selezionati, pompe per insulina o dosi di insulina, il diabete può essere controllato, riducendo al minimo il rischio di piede diabetico.
Il fumo aumenta il rischio di aterosclerosi dei vasi shin, riducendo le possibilità di conservazione degli arti. L'abuso di alcool provoca neuropatia alcolica, che, in combinazione con il danno del nervo diabetico, porta a ulcere trofiche. Inoltre, l'assunzione di alcol elimina la compensazione stabile del metabolismo dei carboidrati, di conseguenza, il livello di glucosio nei pazienti che bevono è costantemente aumentato.
Molte malattie e condizioni che sono spiacevoli di per sé, con diabete mellito, diventano pericolose. Rallentano la guarigione delle ulcere trofiche, aumentando il rischio di cancrena e amputazione del piede. I compagni più indesiderabili del diabete includono:
Nelle condizioni sopra descritte, il trattamento della sindrome del piede diabetico dovrebbe essere particolarmente approfondito.
Nella forma neuroischemica della sindrome del piede diabetico, il flusso sanguigno è così sconvolto che diventa impossibile guarire anche l'ulcera più piccola. Il risultato di questo processo prima o poi diventa amputazione. Pertanto, l'unico modo per mantenere l'arto è ripristinare la permeabilità vascolare. Il ripristino del flusso sanguigno nelle gambe è spesso inefficace, quindi i metodi chirurgici vengono solitamente utilizzati per l'insufficienza arteriosa: chirurgia di bypass e chirurgia intravascolare.
L'amputazione dell'arto è una misura estrema usata in caso di una grave condizione generale del paziente o di fallimenti in altri metodi di trattamento. Dopo l'amputazione, è necessario un trattamento riparatore e una compensazione del diabete mellito per una migliore guarigione del moncone.
Per prevenire lo sviluppo della sindrome del piede diabetico è molto più facile che curare. Il diabete è una malattia cronica, quindi un'attenta cura del piede dovrebbe diventare un'abitudine quotidiana. Ci sono alcune semplici regole, la cui osservanza riduce significativamente l'incidenza delle ulcere trofiche.
Il problema principale per un paziente con diabete è la selezione di scarpe. A causa della riduzione della sensibilità tattile, i pazienti indossano scarpe strette e scomode per anni, causando danni irreversibili alla pelle. Ci sono criteri chiari in base ai quali un diabetico deve prendere le scarpe.
Ci sono alcune regole più importanti per la cura del piede per il diabete:
L'ipercheratosi (cheratinizzazione della pelle) in luoghi ad alta pressione meccanica è un fattore di rischio provocante per la formazione di un'ulcera. Pertanto, la prevenzione del loro sviluppo include il trattamento delle aree problematiche del piede, la rimozione dell'ipercheratosi, l'uso di creme nutrienti e idratanti e dei piedi. Le aree cornee vengono rimosse meccanicamente da uno scalatore o un bisturi senza lesioni allo strato cutaneo solo da un medico.
Anche 10-15 anni fa, qualsiasi ulcera sul piede di un paziente diabetico prima o poi ha portato ad un'amputazione dell'arto. La diminuzione dell'attività a seguito dell'operazione paralizzante ha causato una serie di complicazioni, l'aspettativa di vita è diminuita significativamente. Attualmente, i medici stanno cercando con tutte le loro forze per mantenere la gamba e riportare il paziente al solito modo di vivere. Con la partecipazione attiva al trattamento del paziente stesso, questa terribile complicazione ha una prognosi abbastanza favorevole.
No, il rischio di sviluppare VTS dipende solo dalla durata del diabete. È più difficile controllare il livello di glucosio nel diabete di tipo 1, e quindi le complicanze si sviluppano spesso.
L'uso di unguenti che non consentono l'aria è un grosso errore. A questo proposito, la ferita alla gamba è stata infettata, quindi una visita dal medico non può essere rimandata!
Ci sono 2 opzioni: ricaduta dei disturbi circolatori e infezione del moncone. La consultazione urgente del chirurgo è necessaria!
Se i piedi non sono danneggiati o vengono rapidamente ripristinati, è sufficiente indossare scarpe normali molto comode. Se le ulcere trofiche sono spesso disturbate e le ossa e le articolazioni del piede sono deformate, non si può fare a meno di scarpe ortopediche speciali.
I bagni caldi sono indesiderabili a causa del rischio di ustioni o di surriscaldamento dell'arto, che comporterebbe lo sviluppo di un piede diabetico.
Nella medicina moderna, tutta la varietà di lesioni diabetiche viene solitamente indicata con un unico termine: "piede diabetico".
Manifestazioni di lesioni diabetiche dell'insetto. Alcuni di loro non possono essere attribuiti al paziente a causa delle complicazioni del diabete, o addirittura a non notarlo. Per questo motivo, ogni diabetico dovrebbe conoscere i sintomi di un piede diabetico.
Se non si presta attenzione in tempo ai sintomi di cui sopra, allora ci sono gravi conseguenze del danno diabetico alle gambe.
Con il diabete mellito, le mie gambe fanno male sia quando si cammina, sia quando si è a riposo, specialmente se infastidiscono il paziente di notte. Di regola sono di media intensità, ma con il tempo si intensificano e impediscono al diabetico di condurre una vita normale. I dolori ai piedi e alle caviglie sono localizzati e le articolazioni grosse si danneggiano meno frequentemente (nell'artropatia diabetica). Con questa malattia, tranne che il diabetico ha le gambe doloranti, si osservano anche i seguenti sintomi: crampi, formicolio, intorpidimento, debolezza alle gambe, diminuzione della sensibilità, gonfiore delle gambe.
Le cause dei sintomi sopra descritti possono essere diverse e non sempre sono causate dallo sviluppo del diabete - questo include patologia articolare, danni ai nervi o ai vasi sanguigni, malattie venose e osteocondrosi. Per la corretta diagnosi e identificazione della vera causa, il medico consiglia necessariamente un esame.
Il trattamento del dolore alle gambe è diverso e dipende dalla malattia primaria. Ad esempio, i farmaci che vengono utilizzati per il trattamento di malattie delle articolazioni, non aiutano ad alleviare il dolore alle gambe con il diabete.
Anche il gonfiore delle gambe nel diabete ha ragioni diverse. Spesso i diabetici hanno malattie cardiache concomitanti e, come è noto, in caso di insufficienza cardiaca di sera, appaiono gonfiore dei piedi e delle gambe. Inoltre, il gonfiore può essere dovuto alle vene varicose degli arti inferiori. Per il danno renale diabetico è caratterizzato da gonfiore mattutino delle gambe.
È molto importante venire dal medico in tempo per diagnosticare le complicanze del diabete. Il paziente può esaminare con precisione gli arti inferiori nel "Diabetic Foot Cabinet". Dove endocrinologi specializzati, chirurghi vascolari e infermieri lavorano.
I medici diagnosticano l'entità delle lesioni alle gambe, correggono il trattamento del diabete e prescrivono un trattamento specifico per neuro e angiopatia. Gli infermieri in questa stanza insegnano ai pazienti un'adeguata cura del piede, un trattamento igienico dei loro piedi (tagliano i semi, applicano creme medicate, ecc.).
Da esaminare nel "Gabinetto del diabetico" alla diagnosi iniziale di "diabete mellito", quindi almeno una volta all'anno con una salute normale.
Studi condotti in ufficio:
Anche un leggero cambiamento di stato (la comparsa di nuovi sintomi) o una leggera infiammazione sulla pelle delle gambe - la ragione si rivolgerà a un medico per la consultazione in un giorno.
La cura del piede per il diabete è seguire alcune regole semplici ma molto importanti:
Per un trattamento efficace e la prevenzione del piede diabetico, mantenere i normali livelli di zucchero nel sangue e seguire le regole della cura del piede. Questo aiuterà ad evitare complicazioni così terribili come flemmone e cancrena.
Il livello costantemente alto di glicemia influenza negativamente tutti gli organi e i sistemi del corpo umano. Lo zucchero nel sangue non è così male come i suoi effetti. Le molecole del glucosio agiscono sui vasi e sulle terminazioni nervose, causando in realtà sensazioni spiacevoli.
Punti importanti che potenzialmente influenzano l'insorgenza del dolore:
Esistono 2 meccanismi di base per il verificarsi di tali sensazioni sgradevoli negli arti inferiori:
Entrambe le varianti del danno tissutale sono il risultato dell'iperglicemia. Pertanto, l'obiettivo principale della terapia dovrebbe essere fatto proprio sulla sua eliminazione.
A seconda del meccanismo di sviluppo del disagio, anche i sintomi soggettivi saranno diversi.
Nel caso della variante ischemica del problema, il paziente presenterà i seguenti reclami:
La gravità dei sintomi dipende dalla percentuale di blocco dei vasi sanguigni.
Se il danno è di tipo neuropatico, allora il paziente nota:
Il trattamento di entrambe le opzioni nella maggior parte dei casi richiede un intervento chirurgico, se le superfici della ferita si sono già formate.
L'obiettivo principale nel trattamento del dolore alle gambe nel diabete è la normalizzazione dei livelli di glucosio nel sangue. Se si tiene sotto controllo il glucosio, i vasi non saranno esposti ai suoi effetti patologici. A seconda del tipo di malattia, il complesso delle procedure farmacologiche può differire.
Nella prima variante del diabete, è necessario utilizzare l'insulina per tutta la vita. Solo un tale trattamento può prevenire precisamente lo sviluppo di complicazioni indesiderate.
Con il secondo tipo di "malattia dolce", è necessario assumere farmaci ipolipemizzanti, poiché il problema non è nella quantità dell'ormone pancreatico, ma nella resistenza dei tessuti periferici alla sua azione.
Inoltre, ci sono raccomandazioni speciali che sono efficaci nel trattamento di entrambe le varianti della malattia e sono utili anche per le persone sane:
Inoltre, per alleviare il dolore alle gambe, puoi usare la conoscenza della medicina alternativa.
Le seguenti procedure e ricette si sono dimostrate efficaci:
Una volta al giorno tenere una doccia a contrasto per i piedi. 10 minuti di acqua calda e 3 minuti di freddo. Questo trattamento stimola la circolazione sanguigna locale, che allevia il dolore.
Infusione di consolida maggiore. 1 cucchiaio. Un cucchiaio di radice ben tritata di questa pianta viene versato oltre 1 litro di vodka. Insistere in un luogo buio per 3 settimane. Dopo la data di scadenza, filtrare e diluire con acqua per ottenere 3 litri di liquido. Prendi 1 cucchiaio. cucchiaio tre volte al giorno dopo i pasti.
Massaggio vibratorio ad acqua Una varietà di massaggiatori acquatici funzionano bene. Oltre a una doccia di contrasto, normalizzano la circolazione sanguigna locale e contribuiscono alla ripresa della sensibilità.
Per uso locale una miscela perfetta di succo di aloe e oli essenziali. Per rendere necessario:
Tutti questi fluidi mescolano e strofinano aree dolorose delle gambe 3 volte al giorno. Il risultato appare dopo il 1 ° giorno di utilizzo.
Si raccomanda l'uso di tali metodi di trattamento delle lesioni alle gambe se in precedenza si è tenuto un consulto con il proprio medico.
In che modo il diabete mellito di tipo 1 e il tipo 2 influenzano le gambe, perché l'arto con diabete fa male male, cosa dovrei fare, quale trattamento dovrei avere? Se c'è un costante aumento di glucosio nel sangue, il corpo inizia a cercare modi alternativi di rimuovere il suo eccesso. Ciò porta ad un deterioramento della conduttività degli impulsi nervosi ai tessuti periferici e alla distruzione della struttura dei neuroni. L'apporto di ossigeno ai tessuti è compromesso, a causa della diminuzione dell'equilibrio acido-base che il sangue si addensa, si possono formare coaguli di sangue.
Tutto ciò porta alla carenza di ossigeno nei tessuti, alla ridotta sensibilità delle estremità e alla sconfitta delle gambe con neuropatia, cancrena nel diabete mellito, nella foto un paziente con malattia del piede diabetico.
Nelle fasi iniziali, la patologia è quasi asintomatica, la malattia viene rilevata quando viene esaminata da un medico o in fasi successive, quando compaiono ulcere di dolore e non cicatrizzanti. A volte una perdita di sensibilità aiuta a rilevare la presenza di diabete in un paziente.
I principali sintomi iniziali della malattia del piede nel diabete mellito diagnosticato di tipo 2 si manifestano con una diminuzione della sensibilità agli stimoli meccanici e termici. Negli arti, principalmente nei piedi, nelle dita, c'è una sensazione di bruciore o di bruciore, il dolore si verifica durante la vibrazione. Più tardi, il disagio aumenta, l'arto fa male al ginocchio. Il dolore aumenta di notte, provoca insonnia e diminuisce con lo sforzo fisico, camminando.
Come e perché le gambe fanno male, se la fase della malattia viene trascurata, cosa fa male alle dita il diabete, come appare la patologia nella foto? Mentre la patologia progredisce, compare la debolezza muscolare, i crampi, gli arti inferiori diventano rossi, possono comparire aree di colore scuro. Tali macchie vengono ulteriormente trasformate in ferite che non guariscono, si alterano, si ulcerano. Ciò si verifica sullo sfondo dell'ipossia dell'ossigeno. Se non vengono trattati problemi tempestivi, la neuropatia può portare a un'amputazione frammentaria o completa dell'arto a causa dello sviluppo di cancrena. Nella foto, gangrena gassosa del piede in un paziente con diabete di tipo 2 insulino-indipendente.
Quali sono le malattie delle gambe con diabete mellito diagnosticato di tipo 1 e 2, perché appaiono, come e con che cosa dovrebbero essere trattati? La neuropatia delle estremità è una malattia progressiva che può portare all'osteoartropia dei piedi se non trattata. L'atrofia delle fibre muscolari si verifica, il piede si deforma, aumenta la larghezza, si sviluppano i piedi piatti, i processi distruttivi si verificano nell'articolazione della caviglia. Tali cambiamenti portano a difficoltà durante il movimento, il paziente perde capacità lavorativa, mobilità bruscamente limitata. La foto mostra cambiamenti distrofici nel piede.
A causa della perdita di sensibilità e ipossia dei tessuti sulle dita degli arti inferiori, ulcere non cicatrizzanti appaiono sulla suola. Non possono causare dolore, quindi si trovano spesso in una forma in esecuzione. Il danno trofico porta allo sviluppo di cancrena, provoca l'amputazione della zona danneggiata, del piede o della maggior parte degli arti. Se non si esegue un trattamento chirurgico, si sviluppa la sepsi, che può essere fatale. Nella foto un paziente con sindrome del piede diabetico con dita affette da diabete.
Possono ferire, intorpidire le gambe con il diabete mellito di tipo 1 e 2, quali sono i problemi con gli arti? La sconfitta delle grandi arterie e dei vasi sanguigni più piccoli porta allo sviluppo di angiopatia. L'aterosclerosi progredisce, i vasi sono riempiti con placche di colesterolo, il lume delle arterie è ridotto e i coaguli di sangue possono formarsi e separarsi, portando al blocco del flusso sanguigno.
Il flusso di sangue verso l'organo o l'arto cessa, i tessuti non ricevono nutrienti e gradualmente muoiono.
Questo provoca dolore, formicolio, intorpidimento delle gambe, arrossamento della pelle, oscuramento di certe zone, crampi. I capelli cadono, le unghie si spezzano, la forma delle placche cambia. Senza trattamento, la necrosi causa lo sviluppo di cancrena, che minaccia l'amputazione dell'arto. Nella foto l'arto di un paziente affetto da angiopatia.
Cosa fare se si hanno dolori al diabete mellito, come alleviare il dolore agli arti, quale trattamento deve essere assunto? Prima di tutto, i pazienti stabilizzano i livelli di glucosio nel sangue. A questo scopo, viene prescritta la somministrazione di insulina a breve durata d'azione o di farmaci che abbassano lo zucchero nel sangue.
Ridurre la viscosità del sangue prescritto dal trattamento con medicinali che contribuiscono alla sua diluizione. Per eliminare il rischio di occlusione vascolare, prescrivere vasodilatatori. I pazienti con diabete dovrebbero eliminare i grassi animali dalla dieta, che contribuiscono all'accumulo di colesterolo dannoso nel sangue. Non è possibile annullare una dieta a basso contenuto di carboidrati.
Come posso sbarazzarmi del dolore nel diabete? Per normalizzare i processi metabolici, il lavoro del sistema cardiovascolare e riempire le carenze di micronutrienti, è necessario assumere un complesso vitaminico, mangiare molta frutta e verdura fresca. Il dolore allevia i farmaci anti-infiammatori non steroidei. L'acido alfa-lipoico aiuta a rimuovere il glucosio in eccesso dal tessuto nervoso.
Ulcere e ferite sono trattate con antisettici, unguenti antinfiammatori e viene prescritto un ulteriore trattamento antibiotico se è presente un processo purulento. Mostrando un regolare esercizio fisico, conducendo terapia fisica, massaggio delle estremità.
È impossibile curare completamente la patologia, le misure terapeutiche sono volte a migliorare il benessere del paziente, alleviare i sintomi acuti, prevenire la disabilità e la perdita degli arti.
Come curare i piedi doloranti con il diabete a casa? I pazienti devono indossare scarpe comode che non sfregano le dita. È necessario controllare regolarmente le condizioni degli arti, delle dita, dei piedi, poiché l'apparizione delle ferite può procedere senza gravi conseguenze a causa della perdita di sensibilità. È utile fare passeggiate quotidiane, massaggiare gli arti. Dovresti fare un bagno con attenzione, la temperatura dell'acqua deve essere provata a mano per evitare scottature.
È utile fare bagni caldi ai piedi con l'aggiunta di erbe medicinali, questo contribuisce al flusso di sangue e migliora la circolazione. Dopo, devi indossare calze calde. Tali procedure sono controindicate in presenza di ulcere purulente, processo infiammatorio.
La terapia dietetica consente di controllare il livello di glicemia, che riduce significativamente la possibilità di sviluppare complicanze che interessano gli arti inferiori. Non è possibile violare il regime nutrizionale, saltare i farmaci o le iniezioni di insulina.
Per la prevenzione dei problemi del piede e lo sviluppo di neuropatia o angiopatia, si dovrebbe visitare regolarmente un medico e avere un trattamento di supporto. La dieta, il rifiuto delle cattive abitudini, uno stile di vita sano aiuteranno a prevenire le complicanze diabetiche.
Il motivo principale per la comparsa di dolore alle gambe è il diabete mellito, che rende possibile lo sviluppo di tale complicazione. Quanto più una persona anziana è diabetica, tanto maggiore è il rischio di problemi ai piedi, che causano ulteriori problemi sia per i medici che per i pazienti.
Sullo sfondo del diabete, si sviluppa l'aterosclerosi, che costringe i vasi sanguigni e non possono normalmente fornire sangue agli arti inferiori. Di conseguenza, i tessuti delle gambe non ricevono la quantità necessaria di sangue e ossigeno e inviano segnali di dolore, che iniziano a tormentare il paziente con il diabete.
Se il tempo di eseguire un'operazione per ripristinare il flusso corretto di sangue nelle arterie, aiuterà a sbarazzarsi dell'ulteriore sviluppo di complicanze.
Con la dinamica del diabete, il dolore alle gambe può apparire a causa di due scenari:
Nel primo caso, quando il paziente ha perso la sensibilità e non riesce a sentire né dolore, né calore, né freddo, se si ferisce accidentalmente alla gamba, non gli presta attenzione, perché non sente niente Una piccola ferita al piede può portare a ulcere che non guariscono da molto tempo.
La manifestazione di edema degli arti inferiori con diabete può apparire a causa della sindrome nefrosica, contro la quale inizia l'edema regolare. L'aterosclerosi può anche essere una spinta per l'edema delle gambe, bloccando le pareti dei vasi sanguigni e impedendo la normale circolazione sanguigna.
In questo caso, si raccomanda di seguire attentamente la dieta, esercizio determinato dal medico, che contribuirà a stabilizzare la condizione e il trattamento volto a liberare il paziente dalla causa dell'edema - aterosclerosi o sindrome nefrosica.
Un'ulcera alle gambe nel diabete mellito si sviluppa per diversi motivi:
In molti casi, lo sviluppo attivo di ulcere trofiche sullo sfondo del diabete mellito, contribuisce a:
I precursori immediati dell'aspetto delle ulcere sono:
Segni di ulcera e il loro stadio di sviluppo
Un paziente con diabete deve monitorare attentamente e attentamente non solo il livello di zucchero nel sangue, ma anche lo stato dell'intero organismo, la parte superiore della pelle. Come abbiamo già notato, le complicazioni rilevate nel tempo possono essere fermate all'inizio e possono essere evitati problemi ancora più grandi.
Nel diabete, un'ulcera non appare immediatamente, ma a causa delle complicazioni che si verificano da tempo nel corpo, che possono manifestarsi in pochi anni.
In questo articolo imparerai di più sulle malattie della pelle nel diabete mellito http://pro-diabet.com/oslozhneniya/kozha-pri-saxarnom-diabete.html
Ecco una dettagliata informazione sulla cancrena degli arti inferiori nei pazienti con diabete.
Le ulcere trofiche, secondo le fasi del loro sviluppo, possono essere divise:
1. La fase precedente della manifestazione dell'ulcera:
3. Stadio avanzato dell'ulcera:
Trattamento delle ulcere nel diabete
I dati medi dei diabetologi suggeriscono che oltre l'80% dei pazienti con diabete mellito cerca aiuto con complicanze troppo tardi quando è necessario applicare un trattamento intensivo delle ulcere, che non sempre fornisce i risultati attesi.
Tutti i metodi di trattamento delle ulcere possono essere suddivisi in conservatori, volti a eliminare le cause delle ulcere e chirurgiche - un metodo radicale usato come primario o secondario.
Il metodo conservativo viene utilizzato solo con la prescrizione del medico e sotto il suo stretto controllo, tutte le controindicazioni e le caratteristiche del diabete mellito sono prese in considerazione.
Il programma di trattamento conservativo delle ulcere nel diabete mellito:
Programma di trattamento chirurgico per ulcere diabetiche:
Se durante il trattamento non ci sono risultati attesi, aumenta il volume del trattamento chirurgico, fino all'amputazione delle estremità.
Complicazioni di ulcere nel diabete mellito:
A seconda della gravità della malattia, tre aree sviluppate dalla medicina moderna possono essere applicate per il trattamento:
Dopo un'ulcera trofica che si sviluppa sullo sfondo del diabete mellito, la seconda grave malattia che si verifica nel diabete è il piede diabetico, in cui si verificano cambiamenti patologici sul piede del paziente. Come conseguenza della negligenza e della mancanza di trattamento, l'amputazione degli arti a qualsiasi livello.
Questa complicazione si verifica nel 90% dei pazienti diabetici che non hanno notato i primi segni dello sviluppo della malattia - dolore alle gambe, comparsa di gonfiore.
Cause della sindrome del piede diabetico
Lo sviluppo del piede diabetico è un meccanismo abbastanza complesso, che include una varietà di processi corporei sullo sfondo del diabete.
Il lungo corso del diabete, regolari picchi nei livelli di zucchero portano alla graduale distruzione dei vasi sanguigni in tutti i tessuti del corpo. Tutto inizia con il danneggiamento dei piccoli capillari e porta alla distruzione globale dei vasi sanguigni, alla circolazione sanguigna compromessa, alla morte delle terminazioni nervose, al fallimento dei processi metabolici e al danno della pelle.
In caso di traumi cutanei in una persona sana, il processo di guarigione avviene abbastanza rapidamente, ma nel diabete, quando il movimento del sangue attraverso i vasi è completamente disturbato, lesioni lievi portano a gravi conseguenze - ulcere, piede diabetico, processi purulenti sono aggiunti.
Segni di piede diabetico
I sintomi della malattia possono differire leggermente a causa di quale forma della malattia è già disponibile:
Trattamento del piede diabetico
Oggi esistono due metodi per trattare questa malattia: conservativa e chirurgica.
Metodo di trattamento conservativo:
Trattamento chirurgico del piede diabetico:
Tutti i programmi e i metodi sviluppati per il trattamento del dolore alle gambe saranno inefficaci se un paziente diabetico non adotta misure indipendenti per alleviare la sua condizione.
Molti medici dicono che se tutti i diabetici notassero l'insorgenza di complicazioni nel tempo, così tanti problemi avrebbero potuto essere evitati con poco sangue.
Ad esempio, quando il paziente inizia a percepire anche un leggero intorpidimento agli arti inferiori, un maggiore affaticamento delle gambe e gonfiore, è necessario contattare immediatamente il medico e applicare la terapia domiciliare, che consiste in massaggio ai piedi, stile di vita attivo e terapia fisica. Questi metodi aiuteranno a ripristinare la circolazione sanguigna, migliorare la condizione dei vasi sanguigni e liberarsi dal dolore.
Prima di intraprendere un esercizio moderato e di usare il massaggio, dovresti consultare il tuo medico, che svilupperà un programma di trattamento individuale, in base alle caratteristiche del diabete e alle proprietà del tuo corpo.
E anche se un paziente diabetico non vede segni di complicazioni, non sente dolore alle gambe, non dovrebbe rilassarsi - prendere misure preventive per prevenire lo sviluppo di problemi alle gambe.