Il diabete mellito di tipo 2 è una malattia cronica, che riduce la suscettibilità dei tessuti corporei all'insulina. Il sintomo principale che caratterizza questa malattia è una violazione del metabolismo dei carboidrati e un aumento dei livelli di glucosio nel sangue.
Oggi il diabete di tipo 2 è considerato una delle malattie più comuni del sistema endocrino. Nei paesi sviluppati, la percentuale di persone con diabete di tipo 2 è superiore al 5% della popolazione totale del paese. Questo è un numero sufficientemente ampio e quindi, per diversi decenni, gli esperti hanno studiato questa malattia e le sue cause.
Con questo tipo di malattia, le cellule del corpo non assorbono il glucosio, che è necessario per la loro attività vitale e il normale funzionamento. A differenza del diabete di tipo 1, il pancreas produce insulina, ma non reagisce con il corpo a livello cellulare.
Attualmente, i medici e gli scienziati non possono nominare esattamente il motivo che ha causato una tale reazione all'insulina. Durante la ricerca, hanno identificato una serie di fattori che aumentano il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. Tra loro ci sono:
Il rilevamento della malattia nelle sue fasi iniziali contribuirà ad evitare un lungo trattamento e l'assunzione di grandi quantità di medicinali. Tuttavia, è abbastanza problematico riconoscere il diabete di tipo 2 nella fase iniziale. Per diversi anni, il diabete non può manifestarsi, è il diabete nascosto. Nella maggior parte dei casi, i pazienti ne avvertono i sintomi dopo diversi anni di malattia, quando inizia a progredire. I principali sintomi della malattia sono:
Molto spesso, una persona può non essere consapevole della presenza di una tale malattia. Nella maggior parte dei casi, vengono rilevati livelli elevati di zucchero nel sangue quando si trattano altre malattie o quando si eseguono esami del sangue e delle urine. Se si sospetta un aumento del livello di glucosio nel sangue, è necessario consultare un endocrinologo e controllare il livello di insulina. È lui che secondo i risultati della diagnosi determinerà la presenza della malattia e la sua gravità.
La presenza di livelli elevati di zucchero nel corpo è determinata dai test seguenti:
Ci sono tre gradi di sviluppo del diabete di tipo 2:
Per gravità, il diabete mellito è diviso in tre fasi: lieve, moderata, grave, trattamento di ciascun individuo.
Nella fase lieve della malattia, il tasso di glucosio nel sangue non supera i 10 mmol / l. Lo zucchero nelle urine è completamente assente. Non ci sono sintomi evidenti di diabete, l'uso di insulina non è indicato.
La fase intermedia della malattia è caratterizzata dall'insorgenza dei sintomi del diabete mellito: secchezza delle fauci, sete, costante sensazione di fame, perdita di peso o un insieme di esso. Il livello di glucosio è superiore a 10 mmol / l. Quando si analizza lo zucchero delle urine viene rilevato.
Nella fase grave della malattia, tutti i processi nel corpo umano sono interrotti. Lo zucchero è definito sia nel sangue che nelle urine e l'insulina è un trattamento indispensabile a lungo termine. I principali segni di diabete si aggiungono alla violazione dei sistemi vascolari e neurologici. Il paziente può cadere in un coma diabetico dalla dibeta del secondo tuffo.
Dopo aver consultato e diagnosticato il livello di zucchero, l'endocrinologo prescriverà il trattamento appropriato. Se si tratta di un trattamento per malattia lieve e moderata, un esercizio moderato, una dieta e una maggiore attività saranno un metodo efficace per combattere il diabete.
Il trattamento del diabete di secondo tipo come effetto delle attività sportive consiste nell'aumentare il livello di sensibilità al glucosio, riducendo il peso corporeo e riducendo il rischio di possibili complicanze. Basta fare sport ogni giorno per 30 minuti per notare le dinamiche positive nella lotta contro i segni del diabete, e puoi senza insulina. Questo può essere il nuoto, l'esercizio aerobico o il ciclismo.
La dieta è parte integrante del trattamento del diabete di tipo 2. Il paziente non deve rifiutare tutti i prodotti e perdere peso urgentemente. La perdita di peso dovrebbe verificarsi gradualmente. La perdita di peso dovrebbe essere di circa 500 grammi a settimana. Il menu per ogni persona è sviluppato individualmente, in base alla gravità del diabete mellito, al peso corporeo e alle patologie associate. Tuttavia, ci sono diverse regole a cui tutti i pazienti devono attenersi.
Eliminare completamente dalla dieta dolci, pane bianco e frutta ad alto contenuto di zucchero, con diabete di tipo 2.
I pasti dovrebbero essere assunti in piccole porzioni 4-6 volte al giorno.
Durante il giorno, consuma una grande quantità di verdure ed erbe. L'eccezione è la patata. La sua tariffa giornaliera non supera i 200 grammi.
È consentito consumare non più di 300 grammi di frutta non dolce al giorno, al fine di non aggiungere insulina, tra questi prodotti ci possono essere esotici, ma è possibile scoprire che tipo di frutta è.
Le bevande sono consentite tè verde e nero, succhi naturali con basso contenuto di zucchero, non caffè forte.
Nella fase iniziale della malattia, il medico non può prescrivere farmaci. La dieta e l'esercizio fisico possono ridurre il contenuto di zuccheri nel corpo, normalizzare lo scambio di carbonio e migliorare il funzionamento del fegato, oltre all'uso di insulina.
Se la malattia si trova in una fase più grave, il trattamento presuppone che vengano prescritti farmaci appropriati. Per ottenere l'effetto, è sufficiente assumere 1 compressa durante il giorno. Spesso, per ottenere il miglior risultato, un medico può combinare diversi farmaci antidiabetici e l'uso di insulina.
In alcuni pazienti, i farmaci regolari e l'insulina creano dipendenza e la loro efficacia diminuisce. Solo in questi casi è possibile trasferire pazienti con diabete di tipo 2 all'uso di insulina. Questa può essere una misura temporanea, nel periodo di esacerbazione della malattia, oppure può essere usata come medicina principale per regolare il livello di glucosio nel corpo.
Come tutte le malattie, il diabete di tipo 2 è più facile da prevenire che da curare. Anche quando si usa il trattamento con insulina è lungo. Per fare questo, è sufficiente mantenere il peso nella norma, evitare il consumo eccessivo di dolci, alcool, più tempo da dedicare allo sport, così come la consultazione obbligatoria con un medico se si sospetta questa malattia.
Il diabete mellito di tipo 2 è una malattia endocrina in cui vi è un costante aumento del glucosio nel sangue.
La malattia è caratterizzata da una ridotta sensibilità delle cellule e dei tessuti all'insulina, prodotta dalle cellule pancreatiche. Questo è il tipo più comune di diabete.
Perché si verifica il diabete di tipo 2 e che cos'è? La malattia si manifesta con l'insulino-resistenza (l'assenza della risposta del corpo all'insulina). Negli ammalati, la produzione di insulina continua, ma non interagisce con le cellule del corpo e non accelera l'assorbimento di glucosio dal sangue.
I medici non hanno identificato le cause dettagliate della malattia, ma secondo la ricerca attuale, il diabete di tipo 2 può manifestarsi con una variazione del volume cellulare o della sensibilità del recettore all'insulina.
I fattori di rischio per il diabete di tipo 2 sono:
I principali fattori che influenzano la resistenza del tessuto ad insulina includono gli effetti degli ormoni della crescita a pubertà, razza, genere (una maggiore tendenza a sviluppare la malattia è osservata nelle donne), l'obesità.
Dopo un pasto, il livello di zucchero nel sangue aumenta e il pancreas non può produrre insulina, che si svolge su uno sfondo di elevati livelli di glucosio.
Di conseguenza, la sensibilità della parete cellulare, che è responsabile del riconoscimento dell'ormone, diminuisce. Allo stesso tempo, anche se l'ormone penetra nella cellula, non si verifica un effetto naturale. È questa condizione che viene chiamata insulino-resistenza quando la cellula è resistente all'insulina.
Nella maggior parte dei casi, il diabete mellito di tipo 2 non presenta sintomi pronunciati e la diagnosi può essere stabilita solo con uno studio di laboratorio pianificato a stomaco vuoto.
Di norma, lo sviluppo del diabete di tipo 2 inizia nelle persone di età superiore a 40 anni, in quelli che sono obesi, hanno la pressione alta e altre manifestazioni nel corpo delle sindromi metaboliche.
I sintomi specifici sono espressi in quanto segue:
Un paziente può non essere a conoscenza della sua malattia per molto tempo. Sente una leggera bocca secca, sete, prurito, a volte la malattia può manifestarsi come infiammazione pustolare della pelle e delle mucose, mughetto, malattie gengivali, perdita dei denti, diminuzione della vista. Ciò è spiegato dal fatto che lo zucchero, non catturato nelle cellule, entra nelle pareti dei vasi sanguigni o attraverso i pori della pelle. E su batteri e funghi zuccherini si riproducono bene.
Il principale pericolo del diabete di tipo 2 è una violazione del metabolismo lipidico, che causa inevitabilmente una violazione del metabolismo del glucosio. Nell'80% dei casi, il diabete mellito di tipo 2 sviluppa cardiopatia coronarica e altre malattie associate al blocco del lume dei vasi con placche aterosclerotiche.
Inoltre, il diabete di tipo 2 in forme gravi contribuisce allo sviluppo di malattie renali, diminuisce l'acuità visiva, peggiora la capacità riparativa della pelle, che riduce significativamente la qualità della vita.
Il diabete di tipo 2 può presentarsi con diverse opzioni di gravità:
Se il livello di zucchero nel sangue del paziente è leggermente più alto del normale, ma non c'è tendenza alle complicanze, allora questa condizione è considerata come compensata, cioè il corpo può ancora far fronte al disturbo del metabolismo dei carboidrati.
In una persona sana, il livello normale di zucchero è di circa 3,5-5,5 mmol / l. Dopo 2 ore dopo aver mangiato, è in grado di salire a 7-7,8 mmol / l.
Per diagnosticare il diabete eseguire i seguenti studi:
Quando è stato diagnosticato il diabete di tipo 2, il trattamento inizia con una dieta e un esercizio moderato. Nelle fasi iniziali del diabete, anche una leggera perdita di peso aiuta a normalizzare il metabolismo dei carboidrati del corpo e a ridurre la sintesi del glucosio nel fegato. Per il trattamento delle fasi successive vengono utilizzati vari farmaci.
Poiché la maggior parte dei pazienti con diabete di tipo 2 sono obesi, una corretta alimentazione dovrebbe mirare a ridurre il peso corporeo e prevenire le complicazioni tardive, in particolare l'aterosclerosi.
Una dieta ipocalorica è necessaria per tutti i pazienti con eccesso di massa corporea (BMI 25-29 kg / m2) o obesità (BMI> 30 kg / m2).
I farmaci che riducono lo zucchero sono utilizzati per stimolare le cellule a produrre insulina aggiuntiva, oltre a raggiungere la concentrazione richiesta nel plasma sanguigno. La selezione di farmaci è effettuata rigorosamente dal dottore.
I farmaci antidiabetici più comuni:
Il trattamento farmacologico inizia con la monoterapia (prendendo 1 farmaco), e quindi diventa una combinazione, cioè, l'uso simultaneo di 2 o più farmaci ipoglicemizzanti. Se i farmaci di cui sopra perdono la loro efficacia, allora devi passare all'uso di insulina.
Il trattamento per il diabete di tipo 2 inizia con una dieta basata sui seguenti principi:
Prodotti che dovrebbero essere esclusi o, se possibile, limitati:
Una dose di fibra per i diabetici lascia 35-40 grammi al giorno, ed è auspicabile che il 51% delle fibre alimentari sia costituito da verdure, 40% di cereali e 9% di bacche, frutta, funghi.
Menu diabetico campione al giorno:
Queste raccomandazioni sono generali, poiché ogni paziente dovrebbe avere il proprio approccio.
Le regole di base che un paziente diabetico dovrebbe adottare:
Inoltre, sbarazzarsi di chili in più normalizza la salute nelle persone con diabete di tipo 2:
Dovresti misurare te stesso regolarmente i livelli di zucchero nel sangue. Quando il livello di zucchero è noto, l'approccio al trattamento del diabete può essere regolato se lo zucchero nel sangue non è normale.
Il diabete di tipo 2 è la forma più comune della malattia, che viene diagnosticata in oltre il 90% del numero totale di diabetici. A differenza del diabete di tipo 1, questa patologia porta alla resistenza all'insulina. Ciò significa che le cellule umane sono immuni a questo ormone.
I principali fattori che portano allo sviluppo della malattia nei bambini e negli adulti sono la mancanza di attività fisica, ereditarietà aggravata e scarsa nutrizione.
Per quanto riguarda i sintomi, non è praticamente diverso dai segni clinici del diabete di tipo 1, tuttavia, gli esperti identificano diverse manifestazioni specifiche, ad esempio l'obesità. Confrontare in modo indipendente i sintomi e il trattamento non può, perché può portare a gravi complicazioni e la morte non è esclusa.
Stabilire la corretta diagnosi richiede un approccio integrato e consiste nella realizzazione di esami e analisi di laboratorio e strumentali, nonché di misure diagnostiche eseguite direttamente dal clinico.
La tattica della terapia è solo conservativa e si basa sui farmaci e sull'osservanza permanente di una dieta moderata. Tuttavia, il trattamento popolare del diabete di tipo 2 è severamente vietato.
Questa malattia appartiene alla categoria dei polietiologici, e questo significa che diversi fattori predisponenti influenzano contemporaneamente la sua formazione. Quindi, le cause del diabete di tipo 2 sono:
Nonostante la presenza di una vasta gamma di fattori predisponenti, gli esperti del campo dell'endocrinologia concordano sul fatto che lo sviluppo della malattia si basa sulla resistenza all'insulina. Allo stesso tempo, una grande quantità di un tale ormone del pancreas circola nel corpo umano, tuttavia, praticamente non influenza la diminuzione dei livelli di zucchero nel sangue, perché le cellule rimangono insensibili alla sua influenza.
A causa del fatto che l'insulina è più alta del normale, alcuni pazienti credono che il diabete di tipo 2 sia insulino-dipendente, ma non è così - è insulino-indipendente, perché i recettori dell'insulina che si trovano sulle membrane cellulari sono immuni ai suoi effetti.
Il diabete di tipo 2 ha diverse forme:
A seconda di quali segmenti saranno interessati da complicazioni, ci sono:
Mentre la malattia progredisce, passa attraverso due fasi:
Ci sono anche le seguenti fasi del diabete di tipo 2:
A seconda di come procede la patologia, dipenderà dal fatto che il diabete di tipo 2 possa essere curato.
I sintomi del diabete di tipo 2 non sono specifici e assomigliano molto al decorso di una malattia di tipo I simile. È per questo motivo che la diagnosi primaria è difficile e la definizione di una diagnosi corretta richiede l'implementazione di una vasta gamma di esami.
Quindi, la malattia ha i seguenti sintomi:
Oltre al fatto che i suddetti sintomi del diabete di tipo 2 sono espressi, nel corso di questa malattia ci sono anche:
Tutte le manifestazioni cliniche elencate della malattia sono caratteristiche del diabete di tipo 2 in uomini, donne e bambini.
È sempre necessario tener conto del fatto che il diabete mellito di tipo 2 nei bambini e nelle donne durante la gravidanza è molto più difficile rispetto ad altre persone.
Sebbene sia possibile accertare il contenuto di glucosio nel sangue e nelle urine secondo test di laboratorio, la diagnosi comprende anche gli esami strumentali e il lavoro personale del medico con il paziente.
La diagnosi primaria è finalizzata a:
La diagnosi di laboratorio del diabete mellito di tipo 2 comporta l'implementazione di:
Per confermare la diagnosi e per identificare le complicazioni, è stato fatto ricorso ai seguenti esami strumentali:
Solo dopo che l'endocrinologo ha studiato tutti i dati ottenuti durante la diagnosi, il medico sarà in grado di eseguire la tattica più efficace su come trattare il diabete di tipo 2 individualmente per ciascun paziente.
È possibile eliminare una tale malattia con l'aiuto di tali metodi conservatori:
Il trattamento farmacologico del diabete di tipo 2 è volto a ricevere:
La nutrizione per il diabete di tipo 2 richiede il rispetto di queste regole:
Altre raccomandazioni riguardanti la nutrizione e i prodotti approvati per il diabete di tipo 2 possono essere fornite solo dal medico curante, poiché questo viene determinato individualmente.
Vale la pena notare che il trattamento indipendente del diabete mellito di tipo 2 con rimedi popolari è inappropriato - questo non farà che aggravare il problema.
Le complicazioni del diabete di tipo 2 sono rappresentate dai seguenti disturbi:
Misure specifiche per prevenire lo sviluppo di una tale malattia, non esiste. Tuttavia, la prevenzione del diabete di tipo 2 è finalizzata a:
Il rispetto dei pazienti con tutte le regole su come curare il diabete di tipo 2 garantisce una prognosi favorevole. Con lo sviluppo di complicanze non esclude la probabilità che una persona possa diventare disabile nel diabete di tipo 2.
Se pensi di avere il diabete di tipo 2 e i sintomi caratteristici di questa malattia, allora il tuo endocrinologo può aiutarti.
Suggeriamo inoltre di utilizzare il nostro servizio di diagnostica online delle malattie, che seleziona le possibili malattie in base ai sintomi inseriti.
Il diabete mellito di tipo 1 è un tipo di malattia insulino-dipendente che ha cause piuttosto specifiche. Il più delle volte colpisce i giovani fino a trentacinque anni. La principale fonte di questa malattia è una predisposizione genetica, ma gli esperti del campo dell'endocrinologia distinguono altri fattori predisponenti.
Il diabete negli uomini è una malattia del sistema endocrino, sullo sfondo del quale c'è un disturbo nel metabolismo dei liquidi e dei carboidrati nel corpo umano. Ciò causa disfunzione pancreatica, che è responsabile della produzione di un importante ormone - insulina, in conseguenza del quale lo zucchero non si trasforma in glucosio e si accumula nel sangue.
Diabete nei bambini - Disturbi metabolici, tra cui carboidrati, basati sulla disfunzione del pancreas. Questo organo interno è responsabile per la produzione di insulina, che nel diabete mellito può essere troppo piccola o si può sperimentare l'immunità completa. Il tasso di incidenza è di 1 bambino ogni 500 bambini, e tra i neonati - 1 bambino a 400 mila.
Il diabete mellito è una malattia cronica in cui è compromessa l'attività del sistema endocrino. Il diabete mellito, i cui sintomi si basano su un prolungato aumento della concentrazione di glucosio nel sangue e sui processi che accompagnano uno stato alterato del metabolismo, si sviluppa in particolare a causa della carenza di insulina, come un ormone prodotto dal pancreas, che regola la trasformazione del glucosio nei tessuti del corpo e nelle sue cellule.
Il diabete nelle donne è una patologia diffusa che si verifica sullo sfondo della disfunzione endocrina. Ci sono disordini metabolici di liquidi e carboidrati, che causano il malfunzionamento del pancreas, responsabile della produzione di insulina.
Con l'esercizio e la temperanza, la maggior parte delle persone può fare a meno della medicina.
Circa il 90% di tutti i casi di diabete si verificano nel diabete di tipo 2. A differenza del diabete di tipo 1, che è caratterizzato da una completa cessazione della produzione di insulina, nel diabete di tipo 2, l'ormone pancreatico viene prodotto, ma viene usato in modo scorretto dal corpo. La malattia colpisce la capacità di processare il glucosio, porta a iperglicemia e provoca una serie di complicanze. Vi diciamo cos'altro avete bisogno di sapere sul diabete, le sue cause, il trattamento e la prevenzione.
Il pancreas di una persona sana produce l'insulina ormonale. Converte il glucosio derivato dal cibo in energia che alimenta cellule e tessuti. Tuttavia, nel diabete mellito di tipo 2, le cellule usano l'insulina in modo diverso da come dovrebbero. Questa condizione è chiamata resistenza all'insulina.
Innanzitutto, il pancreas produce più insulina per rilasciare glucosio alle cellule. Ma l'aumentata secrezione dell'ormone impoverisce le cellule del pancreas, lo zucchero si accumula nel sangue e si sviluppa l'iperglicemia - il principale sintomo clinico del diabete mellito, in cui il contenuto di glucosio nel siero del sangue supera la norma di 3,3 - 5,5 mmol / l.
Complicanze a lungo termine dell'iperglicemia: malattie cardiache, ictus, retinopatia diabetica, cecità, insufficienza renale, disturbi circolatori e sensibilità agli arti.
Il diabete di tipo 2 ha diversi fattori di rischio. Tra loro ci sono:
Gli scienziati hanno descritto più di 100 geni associati al rischio di sviluppare resistenza all'insulina, obesità, disturbi del metabolismo lipidico e glucosio. Studi su gemelli e famiglie numerose hanno dimostrato che se uno dei genitori ha il diabete di tipo 2, il rischio di sviluppare la malattia in un bambino è del 35-39%; se entrambi i genitori sono malati, il rischio sale al 60-70%. Nei gemelli monozigoti, il diabete mellito di tipo 2 si sviluppa simultaneamente nel 58-65% dei casi e in eterozigote nel 16-30%.
L'eccesso di peso può causare resistenza all'insulina. Ciò è particolarmente vero per l'obesità addominale, quando il grasso si deposita intorno alla vita. Il numero schiacciante (60-80%) dei pazienti con diabete di tipo 2 è sovrappeso (BMI superiore a 25 kg / m2).
Il meccanismo del diabete nei pazienti obesi è stato ben studiato. Un eccesso di tessuto adiposo aumenta la quantità di acidi grassi liberi (FFA) nel corpo. L'FFA è una delle principali fonti di energia nel corpo, ma il loro accumulo nel sangue porta allo sviluppo di iperinsluinemia e insulino-resistenza. Gli FFA sono anche tossici per le cellule beta del pancreas e riducono la sua attività secretoria. Ecco perché per la diagnosi precoce del diabete mellito di tipo 2 che utilizza l'analisi del plasma per il contenuto di FFA: un eccesso di questi acidi indica tolleranza al glucosio anche prima dello sviluppo dell'iperglicemia a digiuno.
Alcuni tessuti del corpo hanno bisogno di un flusso costante di glucosio. Ma se una persona non mangia per un lungo periodo (6-10 ore), la fornitura di zucchero nel sangue si esaurisce. Quindi il fegato è coinvolto nel lavoro, sintetizzando il glucosio da sostanze non contenenti carboidrati. Dopo che una persona mangia, il livello di zucchero nel sangue aumenta, l'attività epatica rallenta e salva il glucosio per un uso successivo. Ma il fegato di alcune persone non lo fa, continuando a produrre zucchero. Tali processi si sviluppano spesso con cirrosi, emocromatosi e così via.
Uno dei sinonimi del termine "sindrome metabolica" è la sindrome da insulino-resistenza. È caratterizzato da un aumento della massa di grasso viscerale, deficit di carboidrati, metabolismo lipidico e purinico, sviluppo di ipertensione arteriosa. Questa patologia si sviluppa sullo sfondo di ipertensione, cardiopatia ischemica, sindrome dell'ovaio policistico, disturbi metabolici dell'acido urico e disturbi ormonali, menopausa.
Le cellule beta producono l'insulina ormonale nel pancreas. Il loro danno organico e funzionale è una causa significativa del diabete.
Esistono numerosi farmaci associati allo sviluppo del diabete di tipo 2: glucocorticoidi (ormoni della corteccia surrenale), tiazidi (diuretici), beta-bloccanti (usati per il trattamento di aritmie, ipertensione, prevenzione dell'infarto miocardico), antipsicotici atipici (antipsicotici), statine (farmaci anti-colesterolo).
Il diabete di tipo 2 si sviluppa lentamente, perché è facile perdere i suoi primi sintomi. Includono:
Con il progredire della malattia, i sintomi diventano più gravi e potenzialmente pericolosi. Se i livelli di zucchero nel sangue sono alti da molto tempo, possono includere:
Il diabete ha un potente effetto sul cuore. Nelle donne con diabete di tipo 2, il rischio di infarto è raddoppiato e il rischio di insufficienza cardiaca aumenta di quattro volte. Il diabete può anche portare a complicazioni durante la gravidanza: malattie infiammatorie delle vie urinarie, tossicosi tardive, polidramnios, aborto.
Il fumo, l'obesità, l'ipertensione, l'abuso di alcool e la mancanza di esercizio fisico regolare possono aggravare il diabete di tipo 2. Se un paziente ha scarso controllo dello zucchero e rifiuta di cambiare il suo stile di vita, può sviluppare le seguenti complicazioni:
L'analisi del plasma a digiuno e il test di tolleranza al glucosio aiuteranno a diagnosticare il diabete di tipo 2.
Importante: non è possibile diagnosticare il diabete sulla base di una singola analisi e dell'assenza di sintomi clinici. A volte l'iperglicemia può svilupparsi di fronte a infezioni, traumi o stress. Per confermare la diagnosi, vengono effettuati sempre diversi test in diversi momenti della giornata, a stomaco vuoto e dopo i pasti.
I pazienti con diabete mellito di tipo 2 possono mantenere una buona salute e prestazioni fino ad un'età molto avanzata. La condizione principale non è violare i 4 principi del trattamento del diabete:
Contrariamente alla credenza popolare, non esiste una dieta speciale per il diabete. Ma è importante per i pazienti introdurre cibi ricchi di fibre e poveri di grassi nella loro dieta. Si consiglia di concentrarsi su frutta, verdura e cereali integrali, mangiare meno carne rossa, rinunciare a carboidrati e dolci raffinati. Gli alimenti a basso indice glicemico saranno utili: proteggeranno il paziente dai salti di glucosio.
Un medico ti aiuterà a preparare un piano nutrizionale, ti insegnerà come controllare l'assunzione di carboidrati e stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue.
L'esercizio fisico moderato è benefico per tutti e i diabetici non fanno eccezione. Camminare, nuotare, andare in bicicletta o yoga contribuirà a ridurre il peso e i livelli di zucchero nel sangue.
È importante! Prima di iniziare un allenamento, si raccomanda di controllare i livelli di zucchero nel sangue. Se è troppo basso, dovresti mangiare.
Si consiglia ai pazienti diabetici di controllare i loro livelli di zucchero nel sangue più volte al giorno. Un controllo attento è l'unico modo per evitare attacchi di iper- e ipoglicemia.
Alcune persone con diabete di tipo 2 possono normalizzare i loro livelli di zucchero nel sangue con la dieta e l'esercizio fisico, mentre altri hanno bisogno di farmaci o di terapia insulinica. Un medico è sempre impegnato nella selezione dei farmaci: può combinare farmaci di classi diverse in modo da poter controllare i livelli di zucchero in molti modi diversi.
Sovrappeso nella seconda metà della vita, mancanza di movimento, cibo con un'abbondanza di carboidrati hanno un impatto molto più negativo sulla salute di quanto si creda comunemente. Il diabete di tipo 2 è una malattia cronica e incurabile. Si sviluppa molto spesso a causa dello stile di vita moderno - l'abbondanza di prodotti, la disponibilità di trasporto, il lavoro sedentario.
Le statistiche della malattia confermano pienamente questa affermazione: nei paesi sviluppati, la prevalenza del diabete è dieci volte superiore a quella dei poveri. La particolarità del tipo 2 è un corso prolungato di sintomo basso. Se non partecipi a regolari esami clinici o non doni il sangue per lo zucchero da solo, la diagnosi verrà presa troppo tardi, quando iniziano numerose complicazioni. Il trattamento in questo caso verrà prescritto in modo molto più esteso rispetto al rilevamento tempestivo della malattia.
La diagnosi di "diabete" viene effettuata quando un aumento a digiuno di glucosio viene rilevato a stomaco vuoto nel sangue venoso del paziente. Un livello superiore a 7 mmol / l è un motivo sufficiente per affermare che si è verificata una violazione del metabolismo dei carboidrati nel corpo. Se le misurazioni vengono effettuate con un glucometro portatile, il diabete mellito è indicato da indicazioni superiori a 6,1 mmol / l, in questo caso è necessaria una diagnosi di laboratorio per confermare la malattia.
L'insorgenza del diabete mellito di tipo 2 è più spesso accompagnata da una violazione dell'insulino-resistenza. Lo zucchero dal sangue penetra nei tessuti a causa dell'insulina, quando la resistenza si rompe, il riconoscimento cellulare dell'insulina, il che significa che il glucosio non può essere assorbito e inizia ad accumularsi nel sangue. Il pancreas cerca di regolare il livello di zucchero, rafforza il suo lavoro. Alla fine si consuma. Se non trattata, dopo alcuni anni, l'eccesso di insulina viene sostituito dalla sua mancanza e il glucosio nel sangue è ancora alto.
Cause del diabete:
I disturbi del metabolismo dei carboidrati si accumulano a lungo, quindi i fattori del diabete di tipo 2 includono l'età. Molto spesso la malattia inizia dopo 40 anni, ora c'è la tendenza a ridurre l'età media dei diabetici.
Il diabete è diviso in primario e secondario. Il diabete primario è irreversibile, a seconda della forma delle violazioni, ci sono 2 tipi:
Il diabete secondario si verifica a causa di disordini genetici nei cromosomi, nelle malattie del pancreas e nei disturbi ormonali. Dopo la cura o la correzione medica della malattia, la causa della glicemia ritorna alla normalità. Anche il diabete gestazionale è secondario, debutta durante la gravidanza e passa dopo il parto.
A seconda della gravità, il diabete è diviso in gradi:
A differenza del primo tipo di malattia, il diabete mellito del secondo tipo è rilevato in ogni quarto paziente, e spesso una persona non sa nemmeno che ci sono disturbi patologici nel corpo. A causa di questa ignoranza, ci sono tutti i tipi di gravi complicazioni.
Ma se iniziamo la terapia in tempo per uomini e donne, quando compaiono i primi segni e si sviluppa il diabete, le conseguenze possono essere prevenute. Nel diabete mellito di tipo 2, vi è un'iperglicemia costante dovuta al fatto che le cellule non sono sensibili all'insulina prodotta.
Pertanto, questo tipo di malattia non è associato alla sintesi di insulina. A causa della ridotta sensibilità, i livelli di glucosio nel sangue di solito aumentano, e come risultato della malattia in via di sviluppo, le cellule dei vasi sanguigni e gli organi interni vengono distrutti. Per scegliere il trattamento giusto, è necessario sapere - digitare 2 diabete, che cos'è e come combatterlo.
Nel 90% dei casi con la malattia, ai pazienti viene diagnosticato il diabete di tipo 2, le cui cause possono essere molto diverse. In questo caso, il pancreas continua a produrre insulina, ma il corpo non riesce a smaltire correttamente l'ormone disponibile, a causa del quale lo zucchero si accumula nel sangue e provoca una serie di complicanze.
Nonostante il fatto che il pancreas non sia danneggiato, il corpo non è in grado di assorbire completamente l'insulina in entrata a causa della presenza di recettori insulinici danneggiati sulle cellule, da cui esiste il diabete di tipo 2.
Prima di tutto significa che una persona deve seguire una dieta medica rigida e limitare il più possibile il consumo di alimenti ricchi di carboidrati.
Come hanno dimostrato studi scientifici, in presenza di diabete mellito di tipo 2, uno dei genitori ha un rischio ereditario di avere un figlio sulla linea ereditaria del 35-40%. Nel caso in cui la malattia si sviluppa tra due genitori, il rischio aumenta al 60-70%. I gemelli monozigoti possono avere contemporaneamente gruppi di diabete 2 nel 60-65% e eterozigoti nel 12-30% dei casi.
Se il diabete di tipo 2 viene rilevato negli uomini o nelle donne, questo è il più delle volte associato al sovrappeso, questo disturbo metabolico si verifica nel 60-80% dei diabetici. Particolarmente alto rischio di morbilità nell'obesità addominale, quando il grasso si accumula nell'addome e nella vita.
Con un eccesso di tessuto adiposo nel corpo aumenta il livello di acidi grassi liberi. Questa è la principale fonte di energia nell'uomo, ma con un aumento del contenuto di questi tipi di acidi, si sviluppano iperinsulinemia e insulino-resistenza.
Includere questa condizione provoca una diminuzione dell'attività secretoria del pancreas. Per questo motivo, il diabete di tipo 2 diabete in una fase precoce viene diagnosticato utilizzando l'analisi del plasma per il contenuto di acidi grassi liberi. Con un eccesso di queste sostanze è emersa la tolleranza al glucosio, anche se non si è ancora rivelata l'iperglicemia a stomaco vuoto.
Spesso, le cause del diabete mellito di tipo 2 possono essere associate a danni organici e funzionali alle cellule beta del pancreas. Inoltre, la malattia può svilupparsi a causa di alcuni farmaci - glucocorticoidi, tiazidici, beta-bloccanti, antipsicotici atipici, statine.
Pertanto, il secondo tipo di diabete mellito si sviluppa più spesso nei seguenti casi: