Il diabete mellito è una malattia incurabile, pericolosa per le sue complicanze. L'aspettativa di vita media dei diabetici è inferiore a quella delle persone che non hanno familiarità con questo disturbo. La ragione della riduzione della vita sono le comorbilità che si sviluppano in assenza di controllo sul livello di zucchero. Dopo la diagnosi, alcuni pazienti si disperano, perché la vita con il diabete sembra essere impossibile. Questo è un errore, perché anche tra i diabetici ci sono fegati lunghi. La cosa principale - per regolare lo stile di vita, per seguire le raccomandazioni del medico e non perdere il cuore.
L'aspettativa di vita delle persone con diabete è ridotta a causa della negligenza delle raccomandazioni volte a correggere i livelli di zucchero nel sangue.
Nel diabete, indipendentemente dal tipo di malattia, il pancreas è principalmente colpito. La sconfitta della ghiandola porta a una violazione della sintesi dell'insulina - un ormone che fornisce zucchero a tutte le cellule del corpo per garantire la loro nutrizione. A causa della rottura del pancreas, nelle persone con diabete, lo zucchero non entra nelle cellule, ma rimane nel sangue. In questo caso, i tessuti non ricevono la nutrizione necessaria, che provoca il loro esaurimento.
L'aumento di zucchero porta alla distruzione del tessuto nervoso e dei vasi sanguigni. Il diabete è una malattia sistemica perché le sue complicanze influenzano tutti i sistemi. Le seguenti conseguenze patologiche sono spesso diagnosticate:
Più una persona ha il diabete, peggiore diventa la sua condizione. In assenza di una diagnosi tempestiva e del trattamento necessario, la malattia progredisce, le comorbidità si sviluppano rapidamente. Questa è la ragione principale per abbreviare la vita nel diabete. Dall'età di 25 anni, il corpo di ogni persona inizia ad invecchiare gradualmente, la rigenerazione cellulare rallenta, a causa della quale i processi distruttivi nel corpo di un diabetico sono aggravati. Esistono condizioni per lo sviluppo di ictus e gangrena - comuni complicazioni pericolose della malattia, in presenza delle quali il tasso di sopravvivenza dei diabetici diminuisce.
I giovani affrontano il diabete di tipo 1, spesso nei bambini viene diagnosticata una patologia. I diabetici di tipo 1 rappresentano il 10% del numero totale di pazienti con diabete. Nel diabete di tipo 1, i pazienti vivono con insulina. Inoltre, una persona ha bisogno di correggere la vita, cambiare le regole della nutrizione: ha bisogno di assumere regolarmente farmaci speciali che sostituiscano l'insulina che è assente nel corpo. Il tipo di malattia insulino-dipendente è pericoloso non solo dallo sviluppo di complicazioni salvavita, ma anche dalla dipendenza dalle droghe. Mancanza di trattamento necessario, consegna tardiva di farmaci può causare un esito fatale.
Nel diabete di tipo 2, anche l'aspettativa di vita è ridotta a causa dello sviluppo di complicanze. Più spesso, i diabetici del secondo tipo sono diagnosticati:
Nel secondo tipo di malattia può svilupparsi la cirrosi epatica.
Eventuali complicazioni che si sono sviluppate sullo sfondo del diabete hanno un effetto negativo sulle condizioni generali di una persona e riducono l'aspettativa di vita. Sono difficili da trattare e pertanto si raccomanda di procedere con misure preventive immediatamente dopo l'identificazione della patologia di base. Conformità con la dieta e raccomandazioni generali, l'assenza di emozioni negative consente di vivere una lunga vita.
Dopo aver identificato il diabete, una persona deve vivere secondo determinate regole. In media, l'aspettativa di vita nel diabete è ridotta di un terzo. L'ultimo stadio è il più pericoloso, le complicanze caratteristiche di questo periodo hanno una prognosi negativa. I diabetici insulino-dipendenti apprendono la loro diagnosi entro e non oltre i 30 anni. Con il giusto stile di vita, questo tipo di malattia può vivere fino a 60 anni o più. Secondo le statistiche, gli uomini con patologia di tipo 1 vivono 12 anni in meno, e le donne 20.
Il secondo tipo di malattia accorcia la vita di non più di 5 anni. Le persone che soffrono di questa patologia vivono più di 50 anni, ma a causa di danni al cuore e ai reni, la qualità della vita può diminuire. Spesso, le complicazioni risultanti portano alla disabilità. Tuttavia, qualsiasi prova di quante persone con diabete vivono è approssimativa. Quanto e come vivere ogni diabetico decide per se stesso, perché alla fine tutto dipende da come affronta il problema.
I diabetici possono vivere a lungo senza conoscere le complicazioni della malattia, se rispettano determinate regole.
Il diabete accorcia la vita di una persona a causa dello sviluppo di complicanze. Ci sono una serie di raccomandazioni sviluppate per i diabetici di tutti i tipi di patologie volte a prevenire il loro sviluppo. I pazienti raccomandati:
Lo stato emotivo ha un impatto significativo sull'aspettativa di vita. Se la diagnosi è diventata una frase per il paziente, si dispera, trascura le raccomandazioni mediche e consente alla malattia di sconfiggere se stesso. In questo caso, aumenta il rischio di morte, indipendentemente dall'età del paziente. Dopo aver identificato la patologia non può disperare e scoraggiarsi. È una malattia incurabile, ma puoi conviverci più a lungo di quanto le persone non vivano senza di essa. La cosa principale è fare i conti con i cambiamenti necessari e iniziare a lavorare su te stesso. Ci sono casi noti alle statistiche mediche quando i diabetici hanno vissuto fino a 70 anni o più.
Quando una persona scopre di essere malato di diabete mellito, spesso inizia a farsi prendere dal panico, perché questa malattia riduce l'aspettativa di vita nei casi più gravi e può addirittura portare alla morte. Perché la gente la pensa così e ha paura di vivere un po 'con una diagnosi simile?
Il diabete mellito si forma a causa del fatto che il pancreas perde la sua funzionalità, producendo livelli di insulina troppo bassi. Nel frattempo, è questo ormone che è responsabile del trasporto dello zucchero alle cellule dei tessuti, per garantire la loro nutrizione e il loro normale funzionamento. Lo zucchero rimane nel sangue, non essendo in grado di raggiungere l'obiettivo desiderato. Di conseguenza, le cellule iniziano a utilizzare il glucosio, che si trova negli organi sani, per nutrirsi. Questo, a sua volta, causa l'esaurimento e la distruzione di questi tessuti.
La malattia è accompagnata da una violazione del sistema cardiovascolare, dell'apparato visivo, delle malattie endocrine, delle malattie del cuore, dei reni, del fegato e di altri organi.
Se una persona ha la forma avanzata del diabete, tutti questi fenomeni negativi si verificano molto più velocemente.
Per questo motivo, le persone con diagnosi di diabete hanno un'aspettativa di vita più breve rispetto a una persona sana o anche a chi ha una malattia cronica che non influisce sull'intero corpo. Come sapete, il diabete mellito di primo e secondo tipo può avere gravi conseguenze se non si controlla regolarmente il livello di zucchero nel sangue e non si prendono tutte le regole prescritte dal medico. A questo proposito, alcune persone che non controllano la propria salute hanno un'aspettativa di vita non superiore a 50 anni.
Il diabete mellito del primo tipo è anche chiamato insulino-dipendente, dal momento che una persona è costretta a usare iniezioni di insulina ogni giorno per una vita piena. Per questo motivo, l'aspettativa di vita nel diabete di questo tipo dipende principalmente dal modo in cui una persona adatta la propria dieta, esercizio fisico, assunzione di farmaci necessari e terapia insulinica.
Di solito, dopo aver rilevato la diagnosi, puoi vivere per almeno trenta anni. Durante questo periodo, le persone spesso guadagnano malattie cardiache e renali croniche, che riducono significativamente l'aspettativa di vita e portano alla morte.
Molto spesso, i diabetici apprendono che hanno il diabete del primo tipo in anticipo, quando non hanno ancora compiuto 30 anni. Pertanto, se si seguono correttamente tutte le raccomandazioni del medico e si conduce uno stile di vita sano, è possibile vivere fino a 60 anni.
Le statistiche mostrano che negli ultimi anni, la durata media dei diabetici di tipo 1 è aumentata a 70 anni o più. Queste persone si distinguono per il fatto che mangiano bene, sono impegnati nella loro salute, non dimenticano di monitorare gli indicatori di glucosio nel sangue e usano i farmaci prescritti.
Se prendiamo gli indicatori generali delle statistiche che indicano quante persone di un certo sesso vivono con il diabete, allora possiamo notare alcune tendenze. Negli uomini, l'aspettativa di vita si riduce di 12 anni, e nelle donne di 20 anni. Tuttavia, è impossibile dire esattamente per quanto tempo si può vivere con il diabete mellito del primo tipo. poiché tutto dipende dalle caratteristiche individuali dell'organismo e dalla gravità della malattia. Nel frattempo. Secondo i medici, una persona può aumentare l'aspettativa di vita. se ti prenderai cura di te e della tua salute.
Una malattia simile del secondo tipo viene diagnosticata molto più spesso rispetto al diabete mellito del primo tipo, nel frattempo colpisce soprattutto le persone anziane che hanno più di 50 anni. In questa forma, il cuore e i reni soffrono della malattia, che può causare la morte precoce.
Allo stesso tempo, le statistiche mostrano che una persona con diabete del secondo tipo ha un'aspettativa di vita molto più lunga rispetto alla dipendenza da insulina. Il loro periodo di vita è ridotto solo di 5 anni, ma un gruppo di persone di solito ha una disabilità a causa della progressione della malattia e delle complicanze.
Una persona con questo tipo di malattia è obbligata a monitorare lo zucchero nel sangue ogni giorno, misurare la pressione sanguigna, condurre uno stile di vita sano e mangiare bene.
Di norma, le persone a rischio sono più spesso malate di diabete in forma grave. Hanno ridotto drasticamente l'aspettativa di vita a causa di complicazioni.
Il gruppo di rischio per lo sviluppo della malattia include:
Nei bambini e negli adolescenti viene rilevata una malattia del primo tipo, quindi devono iniettare costantemente insulina per mantenere il corpo normale. I problemi possono sorgere a causa di diversi motivi:
Questi e molti altri motivi causano una diminuzione dell'aspettativa di vita nei bambini.
Le persone che usano spesso bevande alcoliche e spesso fumatori, riducono significativamente le loro abitudini di vita con le loro cattive abitudini. Con il diabete mellito di primo e secondo tipo, è necessario smettere completamente di fumare e di alcol, solo in questo caso, è possibile mantenere la salute e vivere molto più a lungo.
Se non si rinuncia alle cattive abitudini in tempo, si può morire a 40 anni, nonostante l'assunzione regolare di farmaci e di insulina.
I diabetici diagnosticati con aterosclerosi sono in un modo speciale a rischio, in quanto una persona con una tale malattia può avere complicanze che portano alla morte. Questi tipi di malattie comprendono la cancrena, che di solito viene rimossa, ma prolunga l'aspettativa di vita dei diabetici di soli due anni. Inoltre, l'ictus porta spesso alla morte prematura.
In generale, le statistiche indicano il ringiovanimento del contingente. Diabete mellito. Oggi, il più delle volte una malattia simile viene rilevata in pazienti la cui età oscilla tra i 14 ei 35 anni. Lontano da tutti hanno il tempo di vivere per 50 anni di loro. Secondo un sondaggio condotto tra i pazienti con una diagnosi di diabete.
La maggior parte lo considerano un segno di malattia di vecchiaia e morte prematura. Nel frattempo, la medicina moderna ogni anno migliora i metodi di controllo della malattia.
Solo 50 anni fa, i diabetici potevano vivere a metà. cosa possono fare i pazienti nel tempo presente. Negli ultimi decenni, il tasso di mortalità precoce tra i diabetici è diminuito di tre volte.
Al fine di massimizzare l'aspettativa di vita nel diabete mellito di primo o secondo tipo, è necessario seguire le regole di base prescritte dai medici per tutti i diabetici.
È importante eseguire regolarmente esami del sangue per gli indicatori di zucchero nel sangue, misurare la pressione sanguigna, usare i farmaci prescritti, seguire una dieta, mangiare solo cibi consigliati come parte di una dieta medica, fare leggeri esercizi ogni giorno, evitare situazioni stressanti.
È possibile prevenire un ictus e lo sviluppo di complicanze come la cancrena degli arti inferiori nel diabete mellito? Secondo i medici, questo è possibile se si mantiene uno stretto controllo sul livello di glucosio nel sangue e non si consente nemmeno il minimo aumento delle prestazioni. Una regola simile si applica ai diabetici. Se una persona non lavora troppo fisicamente, va a letto in orario, conduce uno stile di vita vigoroso, ha tutte le possibilità di vivere a lungo.
Il ruolo più forte nella mortalità precoce è giocato dalla presenza di stress, che portano via tutte le forze di una persona per combattere la malattia. Per evitare ciò, è necessario imparare a gestire le proprie emozioni in tutte le situazioni per evitare eccitazione e sovraccarico mentale.
Le statistiche mostrano che molti diabetici vivevano in una grande età avanzata. Queste persone monitoravano attentamente la loro salute, erano guidate dalle raccomandazioni dei medici, utilizzavano tutte le procedure necessarie per mantenere la vita.
In primo luogo in un diabetico dovrebbe essere non solo la terapia insulinica e l'insulina ormonale, ma anche la prevenzione di possibili complicanze dovute all'alimentazione corretta. Il medico prescrive una speciale dieta terapeutica, che limita il consumo di cibi grassi, dolci, affumicati e altri.
Seguendo costantemente tutti i comandamenti di un diabetico, puoi aumentare l'aspettativa di vita e non aver paura che la morte arriverà troppo presto. Scopri esempi di ispirazione di celebrità con diabete!
Circa il 7% delle persone sul nostro pianeta soffre di diabete.
Ogni anno il numero di pazienti in Russia è in aumento e al momento ci sono circa 3 milioni: per molto tempo le persone possono vivere e non sospettare questa malattia.
Questo è particolarmente vero per adulti e anziani. Come vivere con una tale diagnosi e quanto vivere con esso, parleremo in questo articolo.
La differenza tra diabete di tipo 1 e diabete di tipo 2 è piccola: in entrambi i casi il livello di zucchero nel sangue aumenta. Ma le ragioni di questo stato sono diverse. Nel diabete mellito di tipo 1, il sistema immunitario umano fallisce e le cellule pancreatiche vengono valutate come estranee.
In altre parole, la sua stessa immunità "uccide" il corpo. Questo porta alla rottura del pancreas e alla riduzione della secrezione di insulina.
Questa condizione è caratteristica dei bambini e dei giovani ed è chiamata mancanza assoluta di insulina. Tali pazienti vengono sottoposti a iniezioni di insulina per tutta la vita.
Nominare la causa esatta della malattia è impossibile, ma gli scienziati di tutto il mondo concordano che è ereditato.
I fattori predisponenti includono:
Nel diabete di tipo 2 si verifica una deficienza di insulina relativa.
Si sviluppa come segue:
Pertanto, risulta che il pancreas produce una quantità normale o addirittura maggiore di insulina, ma non viene assorbito e il glucosio nel sangue aumenta.
Ragioni comuni per questo sono:
Tali pazienti sono prescritti farmaci che migliorano la sensibilità delle cellule. Inoltre, hanno bisogno di perdere peso il più rapidamente possibile. A volte riducendo anche qualche chilogrammo migliora le condizioni generali del paziente e normalizza il suo glucosio.
Gli scienziati hanno scoperto che gli uomini con diabete di tipo 1 vivono 12 anni in meno, e le donne di 20 anni.
Tuttavia, ora le statistiche ci danno altri dati. L'aspettativa di vita media dei pazienti con diabete di tipo 1 è aumentata a 70 anni.
Ciò è dovuto al fatto che la moderna farmacologia produce analoghi dell'insulina umana. Su tale insulina, l'aspettativa di vita aumenta.
Ci sono anche un gran numero di metodi e metodi di autocontrollo. Questa è una varietà di glucometri, strisce reattive per la determinazione di chetoni e zucchero nelle urine, pompa per insulina.
La malattia è pericolosa a causa del costante aumento di zucchero nel sangue che colpisce gli organi del "bersaglio".
Questi includono:
Le principali complicazioni che portano alla disabilità umana sono:
Il verificarsi di queste terribili complicazioni riduce la vita di diverse volte. Il paziente deve capire che abbandonare l'insulina è la via più sicura per la morte.
Una persona che conduce uno stile di vita sano, fa sport e segue una dieta può vivere una vita lunga e appagante.
Le persone non muoiono per la malattia stessa, la morte viene dalle sue complicazioni.
Secondo le statistiche, nell'80% dei casi, i pazienti muoiono per problemi al sistema cardiovascolare. Tali malattie includono infarto, vari tipi di aritmie.
La prossima causa di morte è l'ictus.
La terza causa principale di morte è la cancrena. Il glucosio costantemente alto porta ad alterazione della circolazione sanguigna e innervazione degli arti inferiori. Qualsiasi, anche una ferita minore, può infastidire e colpire l'arto. A volte anche la rimozione di una parte della gamba non porta a miglioramenti. Gli zuccheri alti impediscono alla ferita di guarire e ricomincia a marcire.
Un'altra causa di morte è una condizione ipoglicemica.
Le persone che non seguono le istruzioni del medico, purtroppo, non vivono a lungo.
Nel 1948, Elliot Proctor Joslin, endocrinologo americano, istituì la medaglia Vittoria. È stata presentata ai diabetici con 25 anni di esperienza.
Nel 1970 c'erano molte di queste persone, perché la medicina si fece avanti, apparvero nuovi metodi per trattare il diabete e le sue complicazioni.
Ecco perché la dirigenza del Josly Diabetes Center ha deciso di premiare i diabetici che hanno vissuto con la malattia per 50 anni o più.
Questo è considerato un grande risultato. Dal 1970, 4.000 persone da tutto il mondo hanno ricevuto questo premio. 40 di loro vivono in Russia.
Nel 1996, è stato istituito un nuovo premio per diabetici con 75 anni di esperienza. Sembra irreale, ma i suoi proprietari sono 65 persone in tutto il mondo. E nel 2013, il Joslyn Center ha assegnato per la prima volta una donna a Spencer Wallace, che ha vissuto con il diabete per 90 anni.
Di solito questa domanda è fatta a pazienti con il primo tipo. Dopo essersi ammalati durante l'infanzia o nell'adolescenza, i pazienti stessi e i loro parenti non sperano in una vita piena.
Gli uomini che hanno avuto una malattia di più di 10 anni lamentano spesso una diminuzione della potenza, l'assenza di spermatozoi nelle secrezioni secrete. Ciò è dovuto al fatto che gli zuccheri alti influenzano le terminazioni nervose, il che porta alla rottura dell'erogazione di sangue ai genitali.
La prossima domanda è se il bambino nato dai genitori con diabete sarà malato con questa malattia. Non c'è una risposta esatta a questa domanda. La malattia stessa non viene trasmessa al bambino. Gli viene data una predisposizione.
In altre parole, sotto l'influenza di alcuni fattori suggestivi, un bambino può sviluppare il diabete. Si ritiene che il rischio di sviluppare la malattia sia maggiore se il padre ha il diabete.
Nelle donne con una grave malattia, il ciclo mestruale è spesso disturbato. Ciò significa che rimanere incinta è molto difficile. La violazione del background ormonale porta alla sterilità. Ma se il paziente è compensato per la malattia, è facile rimanere incinta.
Il corso della gravidanza nei pazienti con diabete è complicato. Una donna ha bisogno di un monitoraggio costante della glicemia e dell'acetone nelle urine. A seconda del trimestre di gravidanza, la dose di insulina varia.
Nel primo trimestre, diminuisce, poi aumenta drammaticamente più volte e alla fine della gravidanza, il dosaggio scende di nuovo. Una donna incinta dovrebbe mantenere il suo livello di zucchero. Alti tassi portano alla fetopatia fetale fetale.
I bambini da madri con diabete nascono con un peso elevato, spesso i loro organi sono funzionalmente immaturi, viene rilevata una patologia del sistema cardiovascolare. Per prevenire la nascita di un bambino malato, una donna deve pianificare una gravidanza, l'intero periodo deve essere osservato da un endocrinologo e da un ginecologo. Diverse volte in 9 mesi, una donna dovrebbe essere ricoverata in ospedale presso il dipartimento di endocrinologia per regolare le dosi di insulina.
La consegna nei pazienti con donne viene effettuata mediante taglio cesareo. Non sono consentiti pazienti con parto naturale a causa del rischio di emorragia retinica durante il periodo di consumo.
Il tipo 1 si sviluppa, di solito nell'infanzia o nell'adolescenza. I genitori di questi bambini sono scioccati, cercando di trovare guaritori o erbe magiche che aiuteranno a guarire da questo disturbo. Sfortunatamente, al momento non ci sono farmaci che curano la malattia. Per capirlo, devi solo immaginare: il sistema immunitario "uccide" le cellule pancreatiche e il corpo non rilascia più insulina.
Guaritori e rimedi popolari non aiuteranno a ripristinare il corpo e lo costringeranno a rilasciare nuovamente l'ormone vitale. I genitori devono capire che non devono combattere la malattia, devono imparare a conviverci.
La prima volta dopo la diagnosi nella testa dei genitori e del bambino sarà un'enorme quantità di informazioni:
Non aver paura di tutto questo. Per rendere più facile per adulti e bambini, tutta la famiglia deve passare attraverso la scuola del diabete.
E poi a casa per tenere un rigido diario di autocontrollo, che indicherà:
Video del Dr. Komarovsky sul diabete nei bambini:
I genitori in nessun caso non dovrebbero chiudere il loro bambino in casa: vietargli di incontrarsi con gli amici, fare una passeggiata, andare a scuola. Per comodità, la famiglia deve avere una tabella stampata di unità di pane e indice glicemico. Inoltre, è possibile acquistare bilance da cucina speciali, con le quali è possibile calcolare facilmente la quantità di HE in un piatto.
Ogni volta che un bambino aumenta o diminuisce il glucosio, deve ricordare le sensazioni che sta vivendo. Ad esempio, con zucchero alto, potresti avere mal di testa o secchezza delle fauci. E con poco zucchero c'è sudorazione, tremore nelle mani, sensazione di fame. Memorizzare queste sensazioni aiuterà il bambino in futuro a determinare il loro zucchero approssimativo senza un glucometro.
Un bambino diabetico dovrebbe ricevere il supporto dei genitori. Dovrebbero aiutare il bambino a risolvere insieme le loro domande. Parenti, amici e conoscenti, insegnanti di scuola - tutti dovrebbero sapere della presenza della malattia del bambino.
Questo è necessario in modo che quando si verifica una situazione di emergenza, ad esempio, abbassando la glicemia, le persone possono aiutarlo.
Una persona con diabete dovrebbe vivere una vita piena:
Solo in questo caso sarà in grado di svilupparsi e vivere normalmente.
La diagnosi di diabete di tipo 2 è fatta per le persone anziane, quindi la loro priorità è la perdita di peso, il rifiuto delle cattive abitudini, una corretta alimentazione.
Il rispetto di tutte le regole consente a lungo tempo di compensare il diabete mellito solo assumendo droghe compresse. Altrimenti, l'insulina viene somministrata più velocemente, le complicanze si sviluppano più rapidamente. La vita di una persona con diabete dipende solo da se stesso e dai suoi parenti. Il diabete non è una frase, è un modo di vivere.
Diabete mellito - patologia endocrina, che suona come una frase per molte persone. Questa malattia richiede una concentrazione costante, un'attenta attenzione alla loro salute, attività, alimentazione. Sfortunatamente, per curare la "dolce malattia" nella fase attuale è impossibile, ma raggiungere uno stato di compensazione è il compito principale di ogni diabetico.
Quando si incontra una malattia, ci sono centinaia di domande su quante persone vivono con il diabete, quale sia lo stile di vita del paziente, cosa preparare e come ristrutturare i piani quotidiani. Tutti questi problemi sono discussi ulteriormente nell'articolo.
Ogni anno i gruppi di popolazione dovrebbero essere sottoposti a visita medica. Questo è un esame preventivo delle condizioni del corpo al fine di prevenire e rilevare le malattie in una fase iniziale di sviluppo. Il livello di glicemia dei pazienti viene esaminato annualmente per chiarire la presenza del diabete. Tutti i risultati dei dati registrati nelle statistiche generali.
Si ritiene che la vita di una persona che ha una "malattia dolce" sia 2,5 volte più breve di altre persone. È circa 1 tipo di malattia (insulino-dipendente). Il diabete di tipo 2 (insulino-indipendente) ha una figura sotto - 1,3 volte.
Le statistiche affermano che la diagnosi primaria della malattia di tipo 1, confermata nel periodo fino a 33-35 anni, consente ai pazienti di vivere per non più di 55 anni. Tuttavia, la diagnosi tempestiva e la stretta aderenza alle raccomandazioni dell'endocrinologo curante aumentano l'aspettativa di vita di altri 10-15 anni.
Le prossime statistiche:
Il diabete mellito è endocrinopatia, che si verifica a causa della produzione insufficiente dell'insulina ormonale o di una violazione della sua azione. La capacità del glucosio di essere trasportata nelle cellule e nei tessuti per fornire loro energia dipende dalla quantità di sostanza attiva dall'ormone nel corpo.
Con lo sviluppo di una "malattia dolce" rimane una quantità significativa di zucchero nel sangue, e le cellule e i tessuti sperimentano la fame di energia. La progressione della patologia provoca cambiamenti nei vasi dei reni, negli occhi, nel cervello. Inoltre, si sviluppano insufficienza renale, encefalopatia, cecità, zoppia, ulcera trofica e cancrena degli arti inferiori, che portano alla disabilità.
Tali cambiamenti nel corpo spiegano perché gli adulti e i bambini malati vivono la vita più in fretta delle persone sane.
Inoltre, la vita con il diabete è offuscata:
Il diabete si verifica sullo sfondo della predisposizione genetica, tuttavia, questo fattore da solo non è sufficiente. Affinché una malattia si verifichi, una persona deve trovarsi in una zona ad alto rischio. Questi includono le seguenti popolazioni:
Per bambini e adolescenti caratteristici del primo tipo di malattia. La loro condizione richiede la somministrazione giornaliera di insulina come trattamento sostitutivo. In questo caso, potrebbero verificarsi i seguenti problemi:
Questa forma della malattia è caratterizzata dalla necessità di somministrazione giornaliera di ormone insulina sotto forma di iniezioni. Saltare la dose successiva, somministrare il farmaco nella quantità sbagliata, rifiutare di assumere cibo dopo l'iniezione sono tutti fattori che provocano lo sviluppo di complicanze acute e croniche della patologia.
È importante seguire lo schema e il dosaggio per la terapia insulinica, correggere la nutrizione, osservare la frequenza dei pasti e le calorie giornaliere. È richiesta anche un'adeguata attività fisica. Sono in grado di ridurre i livelli di zucchero nel sangue, aumentare l'assorbimento di glucosio da parte delle cellule e dei tessuti periferici e stimolare il pancreas.
La corretta osservanza delle raccomandazioni consente ai pazienti con diabete di tipo 1 di vivere a lungo - a circa 30 anni dal momento in cui la diagnosi è confermata.
Il diabete del secondo tipo si presenta molto più frequentemente rispetto ad altre forme della malattia. Viene diagnosticato nel 75-80% dei casi clinici. Di norma, la malattia colpisce le persone dopo 45 anni. L'analizzatore visivo, i vasi dei reni e degli arti inferiori, il sistema nervoso centrale e periferico, il cuore, sono affetti da patologia.
Le statistiche confermano che le persone con diabete mellito di tipo 2 vivono abbastanza a lungo. Il loro ciclo vitale è ridotto solo di 5-7 anni. La principale causa di morte sono le complicazioni croniche che possono portare alla disabilità.
Le seguenti sono le fasi principali, a seguito delle quali il paziente riceve una risposta alla domanda su come convivere con il diabete.
È importante scegliere uno specialista qualificato che aiuti a combattere la condizione patologica. Dopo un esame completo, il paziente ha l'opportunità di rivedere il trattamento che viene condotto in questa fase, per valutare lo stato della compensazione. Inoltre, in istituzioni mediche specializzate esistono scuole di diabetologia in cui rispondono alle domande più frequenti, discutono dei cambiamenti dello stile di vita e della nutrizione.
Dopo che il medico ha confermato la presenza della malattia, deve spiegare al paziente quale stile di vita con il diabete è considerato corretto. Discute il menu individuale, la correzione della dieta. Il medico può consigliarti di iniziare un diario nutrizionale personale, che raccoglierà dati sull'indice glicemico e insulinico degli alimenti, gustoso e sano e, soprattutto, ricette sicure.
Il paziente deve imparare a prestare attenzione alle etichette che sono sui prodotti, prendere in considerazione il caloraggio, il rapporto di proteine, lipidi e carboidrati, smaltirà la sua giornata in modo che sia possibile mangiare tre volte e fare tre piccoli spuntini tra i pasti principali.
Il menu include prodotti che saranno utili non solo per i malati, ma anche per i loro parenti sani. Esempio di prodotti consigliati:
È importante consumare 1,5-2 litri di acqua pura al giorno. È possibile includere nella dieta tè verde, succhi di frutta freschi, acqua minerale senza gas. Il caffè è meglio limitare, ma ha permesso il suo uso in combinazione con il latte. Da bevande alcoliche, in particolare cocktail dolci, dovrebbe essere abbandonato.
"Come vivere con il diabete? Dopo tutto, praticamente nulla può essere mangiato "- queste frasi possono essere ascoltate da quei pazienti che hanno saputo della loro malattia per la prima volta. In effetti, è meglio rifiutare la cottura e i dolci, ma non tutti i prodotti sono considerati vietati. Puoi permetterti:
L'attività fisica è un prerequisito per uno stile di vita sano per i pazienti con endocrinopatia. L'istruttore in esercizi di fisioterapia seleziona una serie individuale di esercizi. È importante praticare sport con il monitoraggio costante del glucosio nel sangue, poiché il superamento delle cifre di 14 mmol / l è una controindicazione anche per passeggiate attive. Permesso per yoga, ciclismo, nuoto, sci con un livello moderato di zucchero nel sangue.
Il medico curante seleziona lo schema e il dosaggio dei farmaci. La violazione del modo di terapia insulinica e la somministrazione di farmaci ipoglicemizzanti è un fattore che provoca lo sviluppo di complicanze della malattia.
Oltre alla terapia principale, uno specialista può prescrivere complessi vitaminici, integratori attivi. Con una decisione indipendente sull'ammissione di tali fondi è necessario informare il proprio endocrinologo.
È importante che il paziente sappia che lui stesso non sta lottando con una terribile malattia, che è sostenuto da amici e parenti. Non è permesso nascondere la presenza di patologie, perché potrebbe esserci un momento in cui un diabetico ha bisogno di cure di emergenza. In tali situazioni, le persone vicine conosceranno l'algoritmo delle azioni necessarie.
È importante avere un riposo notturno completo. Dovrebbe durare più di 7 ore perché il corpo si riposi e il sistema nervoso centrale si riprenda. Inoltre, il riposo adeguato contribuisce alla riduzione di un numero patologicamente elevato di glicemia.
La vita con la malattia non è così spaventosa come sembra a prima vista. È importante prepararsi per momenti positivi, godersi ogni giorno, fare le solite attività. Non c'è bisogno di negare a te stesso un passatempo preferito: andare a teatro, un concerto o semplicemente in un bar. Dovresti sapere che una persona è in grado di controllare la sua malattia, è importante solo volerlo fare.
Direttore dell'Istituto per il Diabete: "Butta via il misuratore e le strisce reattive. Non più Metformina, Diabeton, Siofor, Glucophage e Januvia! Tratta con questo. "
Il diabete di tipo 1 e di tipo 2 sono malattie gravi che si riscontrano in molte persone anziane e più spesso nelle donne che negli uomini. La malattia è incurabile, ma puoi vivere con essa per molto tempo, se segui le raccomandazioni del medico per il trattamento, la dieta e lo stile di vita. Allo stesso tempo, la qualità della vita può essere piuttosto alta. Altrimenti, se le raccomandazioni non vengono seguite, la malattia può essere fatale.
La maggior parte dei pazienti che hanno sentito questa diagnosi sono interessati a quante persone vivono con il diabete. Questa malattia è incurabile, tuttavia, puoi conviverci per molto tempo. Tuttavia, fino ad ora, molti ricercatori ritengono che la prognosi per la vita con il diabete non sia favorevole e rimane fatale.
Attualmente, una delle cause più frequenti di morte per i diabetici è l'infarto del miocardio. È più pericoloso per loro, dal momento che la lesione è più estesa che negli umani - non è diabetica, ma il corpo è indebolito. Pertanto, è lo stato del sistema cardiovascolare che influenza maggiormente il numero di persone con diabete vivo.
Tuttavia, i diabetici di tipo 1 ora possono vivere molto più a lungo di 50 anni fa. Nella seconda metà del ventesimo secolo, l'insulina non era così accessibile come lo è oggi, perché la mortalità era più alta (al momento, questa cifra è diminuita in modo significativo). Dal 1965 al 1985, il tasso di mortalità in questo gruppo di diabetici è diminuito dal 35% all'11%. Anche il tasso di mortalità è diminuito in modo significativo a causa della produzione di misuratori di glucosio nel sangue moderni, accurati e mobili, che consentono di controllare i livelli di zucchero, che influiscono anche sul numero di persone con diabete vivo.
È possibile vivere con il diabete per molto tempo, ma con un controllo permanente sulla loro condizione. L'aspettativa di vita per il diabete di tipo 1 è piuttosto alta negli adulti. Una percentuale più alta di decessi per diabete di tipo 1 in bambini e adolescenti con questa diagnosi, perché il monitoraggio della loro condizione può essere complicato (muoiono 4-9 volte più spesso rispetto a persone di età superiore a 35 anni). Nelle complicanze giovani e infantili si sviluppano più velocemente e non è sempre possibile identificare la malattia nel tempo e iniziare il trattamento. In questo caso, il diabete mellito di tipo 1 è molto meno comune del tipo 2.
La mortalità tra i diabetici di tipo 1 è 2,6 volte superiore a quella di coloro che non hanno una tale diagnosi. Per chi soffre di malattia di tipo 2, questo indicatore è 1,6.
L'aspettativa di vita nel diabete mellito di tipo 2 è recentemente aumentata notevolmente, a causa dell'introduzione di farmaci di terza generazione. Ora, dopo la diagnosi, i pazienti vivono ancora per circa 15 anni. Questa è una cifra media, bisogna ricordare che la maggior parte dei pazienti viene diagnosticata dopo i 60 anni di età.
Per indicare in modo inequivocabile quante persone convivono con il diabete di tipo 1 e di tipo 2, tali statistiche saranno utili. Ogni 10 secondi, 1 persona muore sul pianeta con una diagnosi del genere dallo sviluppo di complicanze. Allo stesso tempo, altri due diabetici compaiono durante lo stesso tempo. Perché la percentuale di casi sta crescendo rapidamente.
Nel diabete del primo tipo nei bambini da 0 a 4 anni, la principale causa di morte è il coma chetoacidosi all'inizio della malattia, che si verifica a seguito dell'accumulo di corpi chetonici nel sangue. Con l'età, la probabilità di convivere con il diabete aumenta abbastanza a lungo.
Come accennato in precedenza, ci sono molte caratteristiche di come vivere con il diabete. Direttamente dall'osservanza di semplici regole dipende da quanti pazienti convivono con essa. Con il diabete di tipo 1 nei bambini, la principale responsabilità per il controllo dei livelli di glucosio e il mantenimento della dieta è sui genitori. Questi fattori sono decisivi nel determinare la qualità e la durata della vita. Questo è particolarmente importante nei primi anni di vita con il diabete di tipo 1 nei bambini, poiché è a questa età che la percentuale di mortalità è più alta.
Un ruolo importante è svolto dal momento del rilevamento delle malattie. Il grado di sviluppo delle complicazioni dipende da questo, e già da questo, per quanto tempo vivrà una persona. Se il diabete non è stato diagnosticato per molto tempo, esiste una possibilità di complicazioni gravi, perché è importante non ignorarlo.
I ricercatori affermano che il diabete di tipo 2 riduce l'aspettativa di vita di circa 10 anni. Lo stesso rapporto afferma che il diabete di tipo 1 può ridurre l'aspettativa di vita di almeno 20 anni.
Nel 2012, uno studio canadese ha rilevato che le donne di età pari o superiore a 55 anni con diabete hanno perso in media 6 anni di vita e gli uomini hanno perso 5 anni.
Inoltre, uno studio del 2015 ha portato alla conclusione che il rischio di morte associato al diabete di tipo 2 può essere ridotto da:
Sebbene la loro importanza sia discussa, esiste una tabella di speranza di vita per valutare i risultati e l'impatto dei metodi di intervento, come i cambiamenti dello stile di vita e i farmaci.
I recenti progressi nello screening e nel trattamento del diabete possono significare che l'aspettativa di vita è in aumento.
L'impatto generale del diabete su una persona è determinato da una vasta gamma di fattori sanitari e medici. Tutto ciò che influisce sulla probabilità di sviluppare diabete o peggioramento delle condizioni aumenta anche il rischio di morte per questa malattia.
Ciò significa che gli effetti della glicemia o la capacità del fegato di controllarli possono influire sulla longevità.
I fattori di rischio comuni che possono ridurre l'aspettativa di vita nelle persone con diabete includono:
Più a lungo una persona ha il diabete, maggiore è la probabilità di una ridotta aspettativa di vita.
Mentre l'aumento dell'aspettativa di vita è osservato negli adulti con diabete di tipo 2, i giovani con la malattia mostrano costantemente alti tassi di mortalità.
La glicemia elevata aumenta il carico corporeo e può danneggiare i nervi e i piccoli vasi sanguigni, riducendo la circolazione sanguigna. Questo significa:
I cardiologi hanno stimato che gli adulti con diabete hanno da due a quattro volte più probabilità di avere una malattia cardiaca mortale rispetto alle persone senza questa malattia. E circa il 68% delle persone con diabete di età superiore ai 65 anni muore per malattie cardiovascolari e il 16% di ictus.
Il diabete è stata la settima causa di morte per i russi nel 2014. Secondo l'associazione diabetica russa, il rischio di morte è del 50% superiore per gli adulti con diabete rispetto a quelli senza malattia.
Le raccomandazioni per aumentare l'aspettativa di vita nelle persone con diabete sono simili alla gestione e alla prevenzione del diabete. Il modo più efficace per ridurre l'effetto del diabete sull'aspettativa di vita è mantenere livelli di zucchero nel sangue sani.
I modi per aumentare l'aspettativa di vita nei pazienti con diabete di tipo 2 includono:
Uno studio del 2017 ha rilevato che un piano attento per la gestione del diabete aiuta a ridurre il rischio di morte nelle persone con diabete di tipo 2.
La prevenzione di salti e gocce di zucchero nel sangue riduce il carico sul corpo, in particolare il fegato, i reni e il cuore.
Questo è il modo in cui il diabete mellito del secondo tipo è stato recentemente caratterizzato. Come già accennato, nel diabete del secondo tipo vi è un aumento del livello di glucosio nel sangue e, allo stesso tempo, la sua pronunciata deficienza all'interno delle cellule. Cioè, nello stesso organismo, c'è una "fame" di cellule sullo sfondo dell '"abbondanza" di glucosio nel letto vascolare. La causa principale di questa condizione è un difetto nei recettori cellulari che interagiscono con l'insulina. Questi recettori si trovano sulla superficie della membrana cellulare e solo dopo il contatto del recettore con l'insulina la cellula si "apre" al glucosio. Quindi, un difetto nel recettore causa una violazione della penetrazione del glucosio nella cellula e, di conseguenza, l'iperglicemia e una deficienza di glucosio nella cellula. Per compensare l'iperglicemia (a cui è molto sensibile), il pancreas sintetizza attivamente l'insulina, la cui quantità diventa rapidamente ridondante. Questo è seguito dall'esaurimento del pancreas, che porta a una carenza di insulina nel sangue.
Si è sempre creduto che l'ereditarietà abbia un ruolo importante nello sviluppo del diabete di tipo 2. È dimostrato che il rischio di sviluppare la malattia aumenta di 5-6 volte in presenza di diabete mellito in genitori o parenti prossimi. Ma anche i moderni studi genetici non sono in grado di identificare il gene patologico responsabile dello sviluppo del diabete. Questo fatto porta molti medici all'idea che lo sviluppo del diabete di tipo 2 sia più dipendente dall'azione di fattori esterni. E i casi di morbilità tra parenti stretti sono spiegati da errori simili nella nutrizione.
Pertanto, il principale fattore di rischio (suscettibile di correzione) è attualmente considerato una dieta non salutare e l'obesità associata. Nella nostra comprensione della parola "obesità" è abbastanza categorico e si applica solo a manifestazioni estreme di sovrappeso. In realtà, ci sono tre gradi di obesità, e un legame diretto è stato stabilito tra il grado di obesità e il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2, che raddoppia con ogni eccesso del 20% del peso corporeo. Molto spesso, lo sviluppo dell'obesità e del diabete mellito correlato è facilitato da 2 fattori: dieta malsana e inattività fisica (stile di vita sedentario). Sotto la dieta malsana che contribuisce allo sviluppo del diabete, significa mangiare cibi ipercalorici ricchi di carboidrati, dolciumi, alcol e un'insufficiente assunzione di fibre vegetali. Questo tipo di cibo fornisce un alto livello di glucosio nel sangue. L'ipodynamia supporta anche l'iperglicemia, riducendo il bisogno di glucosio nel corpo a causa dei bassi costi energetici.
Il diabete del secondo tipo si sviluppa, di regola, lentamente. A volte una diagnosi viene fatta solo pochi anni dopo l'inizio dei primi sintomi della malattia. Durante questo periodo nel corpo ci sono cambiamenti seri che spesso portano alla disabilità del paziente e persino rappresentano una minaccia per la sua vita.
Il primo sintomo della malattia più spesso è la poliuria (aumento della minzione con un aumento della quantità di scarico delle urine). Il paziente urina frequentemente e abbondantemente giorno e notte. La poliuria è dovuta all'alta concentrazione di zucchero nelle urine, insieme alla quale derivano anche grandi quantità di acqua. Quindi, il corpo cerca di eliminare il glucosio in eccesso. Grandi perdite di acqua portano alla disidratazione del corpo (che si manifesta con la sete), con conseguenti violazioni del metabolismo del sale marino. La violazione del metabolismo del sale marino influisce sul lavoro di tutti gli organi e sistemi e, soprattutto, sull'attività cardiaca. Sono le irregolarità nel lavoro del cuore che servono come motivo per andare dal medico, qui il diabete diventa un reperto casuale.
La disidratazione si manifesta anche con la pelle secca e le mucose, il che porta ad una diminuzione delle loro capacità protettive e allo sviluppo di processi infettivi. I processi di rigenerazione dei tessuti e di cicatrizzazione delle ferite sono rallentati, molti pazienti notano costante affaticamento e rapida perdita di peso. In alcuni casi, la perdita di peso stimola i pazienti a mangiare più attivamente, il che aggrava solo il decorso della malattia.
Tutti i sintomi di cui sopra possono essere corretti e scompaiono completamente dopo che il trattamento è iniziato in tempo. Tuttavia, con un lungo decorso della malattia, si presentano numerose complicanze: disturbi organici persistenti difficili da trattare. Soprattutto, nel diabete non compensato, i vasi sanguigni, i reni, gli occhi e le fibre nervose sono colpiti. La lesione vascolare (angiopatia), prima di tutto, si manifesta in quelle parti del corpo dove il flusso sanguigno è fisiologicamente ridotto - negli arti inferiori. L'angiopatia porta a un alterato flusso sanguigno nei vasi delle gambe, che, in combinazione con un insufficiente assorbimento del glucosio da parte dei tessuti, porta al verificarsi di ulcere trofiche non guaritrici e, nei casi più gravi, alla morte dei tessuti (cancrena). Le conseguenze dell'angiopatia degli arti inferiori sono una delle principali cause di disabilità nei pazienti diabetici.
Il danno renale (nefropatia) è una conseguenza del danno ai vasi renali. La nefropatia si manifesta con l'aumento della perdita di proteine nelle urine, la comparsa di edema, l'aumento della pressione sanguigna. Nel corso del tempo si sviluppa insufficienza renale, che causa la morte di circa il 20% dei pazienti con diabete.
Il danno oculare nel diabete è chiamato retinopatia. L'essenza della retinopatia è che i piccoli vasi sono danneggiati nella retina, il cui numero aumenta col tempo. Il danno ai vasi sanguigni porta al distacco della retina e alla morte di bastoncelli e coni - le cellule della retina responsabili della percezione dell'immagine. La principale manifestazione della retinopatia è una progressiva diminuzione dell'acuità visiva, che porta gradualmente allo sviluppo della cecità (approssimativamente nel 2% dei pazienti).
La lesione delle fibre nervose procede secondo il tipo di polineuropatia (lesione multipla dei nervi periferici), che si sviluppa in quasi la metà dei diabetici. Di norma, la polineuropatia si manifesta con una compromissione della sensibilità cutanea e della debolezza degli arti.
Attualmente, il costo della diagnosi della malattia spesso supera il costo del trattamento successivo. I costi di somme ingenti, purtroppo, non garantiscono l'accuratezza del 100% del metodo diagnostico e l'uso pratico dei risultati per ulteriori trattamenti. Tuttavia, questo problema non riguarda la diagnosi di diabete. Ora praticamente in ogni ufficio del terapeuta o del medico di famiglia c'è un glucometro - un dispositivo che permetterà di determinare il livello di zucchero nel sangue entro un minuto. E sebbene il fatto dell'iperglicemia non permetta al medico di fare immediatamente una diagnosi, fornisce una ragione per ulteriori ricerche. Anche i test successivi (determinazione del glucosio nel sangue a digiuno, determinazione del glucosio nelle urine e test di tolleranza al glucosio) non sono costosi metodi di ricerca. Di solito sono sufficienti per eliminare o confermare la diagnosi di diabete.
Vale la pena consultare un medico se si dispone di:
Ma anche in assenza di sintomi, vale la pena sottoporsi periodicamente a visite mediche profilattiche, poiché circa il 50% dei casi di diabete mellito del secondo tipo si verificano per lungo tempo in forma asintomatica.
Quando si conferma la diagnosi di "diabete del secondo tipo", molti sospiro di sollievo: "Grazie a Dio, non è il primo...". Ma, in realtà, non vi è alcuna differenza significativa tra queste malattie. Infatti, l'unica differenza è nelle iniezioni di insulina, da cui inizia il trattamento del diabete di tipo 1. Tuttavia, con un lungo e complicato decorso del diabete del secondo tipo, il paziente prima o poi passa anche al trattamento con insulina.
In tutti gli altri aspetti, questi due tipi di diabete sono molto simili. In entrambi i casi, il paziente richiede un'alta disciplina, un'organizzazione razionale della nutrizione e un regime quotidiano, una chiara terapia per tutta la vita. Oggi i medici hanno a disposizione un enorme arsenale di farmaci ipolipemizzanti di alta qualità in grado di mantenere il livello di glucosio nel sangue a un livello normale, che consente di ridurre significativamente il rischio di complicanze, aumentare l'aspettativa di vita del paziente e migliorarne la qualità.
Un prerequisito per un trattamento efficace e una vita lunga e soddisfacente è la stretta collaborazione del paziente con il diabete con il medico curante, che monitorerà lo stato di salute e regolerà il trattamento durante tutta la vita del paziente.
Autore: medico di medicina familiare, PhD, Yulia N. Maslyanik
Se non si tiene conto del fattore genetico che predetermina i tempi dell'invecchiamento umano, nonché delle lesioni e delle malattie, altre situazioni potenzialmente fatali che non sono correlate al diabete, allora in questo caso non esiste una risposta definitiva.
Ricordiamo come i diabetici sono sopravvissuti circa 100 anni fa, quando questa malattia era considerata fatale. Varietà di insulina furono inventate nel 1921, ma per il consumatore di massa divennero disponibili solo negli anni '30. Fino ad allora, i pazienti sono morti durante l'infanzia.
I primi preparati furono fatti sulla base di maiali o vacche da insulina. Hanno dato molte complicazioni, i pazienti li hanno tollerati male. L'insulina umana è comparsa solo negli anni '90 del secolo scorso, oggi i suoi analoghi, che differiscono per un numero di amminoacidi nella catena proteica, sono disponibili per tutti. Il farmaco non è praticamente diverso dalla sostanza che produce cellule beta di un pancreas sano.
I farmaci ipolipemizzanti risalirono molto più tardi dell'insulina, poiché questi sviluppi non sostenevano il boom dell'insulina. La vita dei pazienti con diabete di tipo 2 in quel momento era significativamente ridotta, poiché nessuno controllava la comparsa della malattia e nessuno pensava all'effetto dell'obesità sullo sviluppo della malattia.
Rispetto a tali condizioni, viviamo ancora in un momento sicuro, poiché la possibilità di vivere fino alla vecchiaia con perdite minime è ora a qualsiasi età e con qualsiasi tipo di diabete.
Oggi i diabetici sono meno dipendenti dalle circostanze, hanno sempre una scelta, come convivere con il diabete? E il problema qui non è nemmeno nel supporto dello stato. Anche con il pieno controllo del costo del trattamento, l'efficacia di tale assistenza sarebbe minima se non fossero state inventate pompe per l'insulina e glucometri, metformina e insulina, per non parlare del mare di informazioni su Internet. Quindi, goditi la vita o diventi depresso - dipende solo da te o dai genitori la cui famiglia ha figli affetti da diabete.
Le malattie, come sappiamo, non vengono da noi proprio così. Un diabete è dato come test, l'altro - una lezione per la vita. Resta da ringraziare Dio che il diabetico non è uno storpio e la malattia non è fatale in linea di principio, se presti attenzione alla tua salute, rispetta il tuo corpo e controlla lo zucchero.
Complicazioni croniche (malattie vascolari, sistema nervoso, visione) o acute (coma, ipoglicemia) - sono cruciali per l'aspettativa di vita di un diabetico. Con un atteggiamento responsabile nei confronti della sua malattia, un tale risultato degli eventi può essere evitato.
Gli scienziati dicono che serie preoccupazioni sul loro futuro hanno un effetto negativo sulla qualità della vita. Non perdere il morale, mantieni la calma e l'umore generale, perché la migliore cura per il diabete è la risata.
Con tutti i risultati della medicina in un periodo di tempo relativamente breve, il rischio di morte nei diabetici rimane più alto rispetto ai coetanei sani. Le statistiche mediche affermano che nel diabete insulino-dipendente, la mortalità è 2,6 volte superiore rispetto ad altre categorie di diabetici. La malattia si forma durante i primi 30 anni di vita. Con danni ai vasi sanguigni e ai reni, circa il 30% dei diabetici di questo tipo muoiono entro i prossimi 30 anni.
Nei pazienti che usano compresse riducenti lo zucchero (85% del numero totale di diabetici), questa cifra è 1,6 volte inferiore. Le probabilità di incontrare la malattia di tipo 2 aumentano drammaticamente dopo 50 anni. Abbiamo anche studiato la categoria di pazienti che hanno sviluppato diabete di tipo 1 nei bambini (sotto i 25 anni di età). Le loro possibilità di sopravvivere fino a 50 anni sono minime, poiché il tasso di sopravvivenza (rispetto ai coetanei sani) è 4-9 volte inferiore.
Se valutiamo i dati in confronto con l'anno 1965, quando solo la rivista di scienza e di vita ha appreso le conquiste dei diabetologi, ma le informazioni sembrano più ottimistiche. Con il 35% di mortalità nel diabete di tipo 1 è sceso all'11%. I cambiamenti positivi si osservano con il diabete insulino-indipendente. In media, l'aspettativa di vita per il diabete è ridotta di 19 anni per le donne e di 12 anni per gli uomini.
Prima o poi, ma i diabetici con malattia di tipo 2 passano anche all'insulina. Se le compresse non sono più in grado di neutralizzare l'effetto aggressivo del glucosio sui vasi a causa dell'esaurimento del pancreas, l'insulina contribuirà ad evitare iperglicemia e coma.
A seconda del tempo di esposizione, ci sono tipi di insulina lunghi e corti. Per capire le loro caratteristiche aiuterà la tabella.